Al bauma per la prima volta al mondo Yokohama e Goodyear OTR sotto lo stesso stand
Per la prima volta a livello globale, Yokohama si è presentata a bauma con un unico stand condiviso da Yokohama OHT e Goodyear OTR, dopo aver concluso l’acquisizione del business Goodyear a inizio febbraio 2025 e aver avviato quella che definisce una fusione strategica. Ne abbiamo parlato con Tracy Maclear, marketing manager Goodyear OTR.
Esponiamo per la prima volta al mondo sotto l’ombrello di Yokohama Rubber. Yokohama Rubber ha concluso l’acquisizione del business Goodyear OTR il 4 febbraio 2025, quindi il bauma è capitato nel momento ideale e si tratta, naturalmente, di un evento estremamente importante per noi.
L’altra grande novità è che appena prima della fiera Loic Ravasio è stato nominato Presidente delle attività combinate OTR di Yokohama e Goodyear. Ravasio ha appena assunto la carica, ma ha già iniziato a muovere i primi passi nella nuova posizione: abbiamo ovviamente una lunga strada davanti a noi per quanto riguarda la strategia.
Infine, un’altra notizia molto importante è che Yokohama OHT sta lavorando alla produzione di pneumatici europea: Yokohama Rubber Company sta acquisendo le attività dell’azienda produttrice rumena di pneumatici OTR Euro Tyres SRL. Questa acquisizione non è stata ancora finalizzata, ma il processo è a buon punto.
Sarà solo una fabbrica OTR o in Romania potrebbe sorgere la fabbrica europea vettura e truck che Yokohama Europe sta cercando da anni di avere?
Non posso confermarlo. Posso dire che gli asset che l’azienda sta acquisendo sono OTR, così come le attrezzature di produzione. Yokohama sta investendo molto nel segmento dei pneumatici off-highway, con l’obiettivo di diventare sempre più un attore chiave del settore.
La presenza sotto lo stesso stand al bauma è anche simbolica?
Sì, volevamo dimostrare la grande integrazione tra i due marchi. Yokohama, ad esempio, offre pneumatici per gru mobili, che Goodyear OTR non offre. Goodyear OTR, dal suo canto, ha a listino pneumatici da miniera giganti, che invece Yokohama non produce. Quindi ora, con una gamma ancora più completa di pneumatici, è possibile soddisfare al meglio le esigenze del cliente.

