Mercato

Nexion: nuove tecnologie e servizi per l’officina

Autopromotec è stata una tappa importante nel 2025 del gruppo Nexion. In fiera il gruppo si è voluto presentare in un’area comune in cui erano presenti tutte le aziende, per far vedere la visione di Nexion e anche le opportunità che offre l’azienda con i diversi marchi. Abbiamo raggiunto Roberto Nicolini, Product Management Office Manager dell’azienda, che ci ha dato una panoramica di questa visione.

Cosa ha portato il gruppo Nexion in fiera?

Come abbiamo detto, il gruppo Nexion ha esposto in uno spazio comune dove erano presenti tutti i marchi, ognuno in una sua isola. All’interno di ogni isola, o stand, lanciavamo alcune novità, a partire da nuovi smontagomme top di gamma vettura, ma anche specifici per l’autocarro e anche per il campo militare: Teco, infatti, presentava la nuova Military Wheel Equipment 200, un’attrezzatura rivoluzionaria dedicata alla manutenzione dei pneumatici per veicoli militari.

In più, era presente un’area comune definita New Technology, dove mostravamo i sistemi di assetto ruote e Adas. In questo caso presentavamo il nuovo asseto entry level a due telecamere e la combinazione Adas – assetto ruote, dove il controllo del posizionamento dell’Adas è completamente demandato alle telecamere dell’assetto ruote. Non ci sono cavi, la comunicazione è wireless, e i sistemi parlano tra di loro: attraverso le telecamere dell’assetto si allinea in pochi secondi il sistema Adas in accordo alle specifiche del costruttore.

Poi nello stand Corghi presentavamo altre novità, con uno smontagomme aggiornato e un’equilibratrice completamente nuova, la EM9680C, mentre la novità di tutto il gruppo Nexion era Wenext. Nello Stand Tecnomotor mostravamo in anteprima il centrafari di nuova generazione per poter controllare e calibrare i fari, mentre da HPA Faip avevamo due novità, un banco prova freni e un analizzatore.

Come sta andando il mercato?

Diciamo che il mercato non sta andando male, anzi. Nonostante le politiche restrittive imposte dagli Stati Uniti, Paese dove noi abbiamo una filiale, siamo riusciti a trovare dei metodi per poter continuare a lavorare. Inoltre continuiamo ad avere ottimi risultati sul mercato europeo e anche lato Cina, altro Paese con una nostra filiale, i risultati sono positivi nonostante limitazioni. In particolare, stiamo lavorando bene internamente, con Bright.

E per quel che riguarda il futuro?

Wenext è certamente un esempio di quello che ci aspetta in futuro. Oggi non si tratta solo di sviluppare equipaggiamenti, ma ci stiamo focalizzando nel connettere questi equipaggiamenti tra loro. Il dato diventa la fonte più importante di condivisione per questa piattaforma digitale, per poi andare a offrire servizi. Servizi a livello di manutenzione, servizi digitali per ampliare le opportunità di lavoro del nostro cliente, ma soprattutto servizi per essere più efficienti nell’utilizzo dell’attrezzatura

© riproduzione riservata
made by nodopiano