Daimler Truck e il Gruppo Volvo lanciano Coretura, una joint venture per sbloccare il futuro digitale dei veicoli commerciali
Daimler Truck e il Gruppo Volvo, due dei leader del settore dei veicoli commerciali, annunciano il lancio di Coretura AB, la loro joint venture volta a trasformare il settore dei veicoli commerciali attraverso una nuova piattaforma software-defined e a stabilire un nuovo standard di settore. Coretura consentirà a Daimler Truck e al Gruppo Volvo, nonché ad altri futuri clienti, di fornire applicazioni digitali stand-alone e differenzianti per i loro prodotti.
A seguito degli accordi vincolanti di joint venture firmati il 28 ottobre 2024, Daimler Truck e il Gruppo Volvo hanno ottenuto tutte le autorizzazioni normative necessarie e hanno ora lanciato la nuova società Coretura. A seguito dell’operazione di joint venture, Coretura, con sede a Göteborg, in Svezia, ha iniziato l’attività all’inizio di giugno 2025.
Karin Rådström, Presidente e CEO di Daimler Truck: “Con Coretura, stiamo definendo un chiaro focus strategico sullo sviluppo di software per veicoli commerciali. Questo è un passo importante e davvero entusiasmante, non solo per noi, ma per l’intero settore e per i nostri clienti”.
Martin Lundstedt, Presidente e CEO del Gruppo Volvo, aggiunge: “Coretura rappresenta un naturale passo avanti nell’evoluzione dei veicoli commerciali. Sfruttando tecnologie all’avanguardia e innovazione collaborativa, stiamo gettando le basi per una nuova era di connettività ed efficienza nel settore. Questa iniziativa sottolinea il nostro impegno non solo a migliorare i nostri prodotti, ma anche ad aprire la strada a soluzioni di trasporto sostenibili e intelligenti”.
Coretura sarà guidata da un team di quattro dirigenti, composto da due rappresentanti di ciascuno degli azionisti. Johan Lundén è stato nominato CEO. Proviene dal Gruppo Volvo, dove in precedenza ricopriva la responsabilità della Pianificazione Strategica dei Prodotti, della Gestione Progetti e dell’Innovazione.
Sbloccare il futuro digitale dei veicoli commerciali
Con la crescente digitalizzazione dei veicoli commerciali, la missione di Coretura è quella di costruire il nucleo non differenziante, una piattaforma software-defined standardizzata e aperta per veicoli e un sistema operativo dedicato per i veicoli commerciali.
Le attività di Coretura includono anche la specifica e l’approvvigionamento di centraline di controllo centralizzate ad alte prestazioni su larga scala, dedicate ai veicoli commerciali e in grado di gestire grandi quantità di dati. Ciò consentirà di separare i cicli di sviluppo software e hardware, consentendo ai clienti finali di acquistare e aggiornare le applicazioni digitali in modalità wireless “over-the-air”, migliorando la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza del cliente.
“Questa joint venture unisce l’agilità di una start-up alla stabilità e alla competenza dei nostri principali azionisti. Siamo orgogliosi ed entusiasti di guidare la trasformazione digitale nel settore dei veicoli commerciali, supportati dal forte supporto degli azionisti e impegnati a plasmare il futuro del settore”, afferma Johan Lundén, CEO di Coretura.
Con circa 50 dipendenti, Coretura è destinata a crescere gradualmente. Questo consente agli azionisti di mettere in comune le risorse e investire in base al progresso tecnico e al raggiungimento di traguardi. Coretura adotta quindi un approccio collaborativo di sviluppo congiunto con i propri clienti, con l’obiettivo di lanciare i primi prodotti sui veicoli entro la fine del decennio.
Daimler Truck e Volvo Group rimarranno concorrenti e continueranno a differenziare la loro gamma di prodotti e servizi, incluse le rispettive soluzioni digitali. Coretura è aperta alla collaborazione e invita fornitori e partner nuovi e tradizionali che condividono i suoi valori a unirsi per creare il futuro del settore.