Continental rafforza la sua posizione nel segmento UHP
Continental continua ad espandere la sua già forte posizione nel mercato globale dei pneumatici ad altissime prestazioni (UHP). I pneumatici UHP sono tecnologicamente sofisticati, disponibili nelle misure da 18 pollici e progettati per una guida sicura e dinamica alle alte velocità. Tra il 2019 e il 2024, Continental ha venduto circa 15 punti percentuali in più di pneumatici UHP nel segmento delle autovetture e degli autocarri leggeri in tutto il mondo. Nello stesso periodo, la quota di vendite di pneumatici UHP per tutti i marchi Continental è aumentata dal 38 al 52 percento e al 60 percento per il marchio principale Continental. Cinque anni fa, questa cifra era del 46 per cento.

“Per noi, i pneumatici ad altissime prestazioni sono molto più di un prodotto di punta tecnologico: sono un motore strategico di innovazione”, afferma Edwin Goudswaard, responsabile della ricerca e sviluppo di Continental Tires. “Il loro sviluppo richiede un’ingegneria di altissimo livello, materiali high-tech e processi di test e produzione precisi. Allo stesso tempo, dimostrano la nostra solida posizione nel segmento premium e contribuiscono in modo significativo alla forza economica di Continental”.
I pneumatici UHP si distinguono per l’eccellente aderenza, lo sterzo preciso, le forti prestazioni di frenata e l’elevata stabilità di guida. Vengono utilizzati principalmente su veicoli potenti come auto sportive, SUV e berline di lusso. E la domanda globale continua a crescere. Si prevede che il segmento UHP si espanderà di circa il 9% all’anno fino al 2029. La crescente popolarità dei SUV e l’elettrificazione del propulsore sono importanti fattori di crescita. Continental sta anche registrando un’elevata domanda di pneumatici UHP nella regione di crescita Asia-Pacifico, in particolare in Cina.
SportContact 7: la tecnologia ad alte prestazioni di Korbach porta ai migliori risultati nei test

Continental offre pneumatici UHP in tutti i segmenti di prodotto: estivi, invernali e per tutte le stagioni. Il prodotto di punta del portafoglio UHP è lo SportContact 7. Dal suo lancio sul mercato globale nel 2022, lo SportContact 7 è stato nominato vincitore in 21 dei 24 test indipendenti sui pneumatici, con una percentuale di successo di oltre l’87%. I tester hanno elogiato in particolare gli “spazi di frenata più brevi in tutte le condizioni di prova” e la “maneggevolezza del veicolo molto equilibrata e sicura su strade asciutte e prestazioni ancora migliori su strade bagnate rispetto alla concorrenza”. Sono rimasti colpiti anche dalle prestazioni del pneumatico quando sottoposto a uno stile di guida sportivo, grazie alle sue precise caratteristiche di sterzata, alle risposte di guida riproducibili in modo affidabile e all’eccellente aderenza.
Continental investe continuamente nell’ulteriore sviluppo dei suoi prodotti UHP. La stretta collaborazione con case automobilistiche e rinomati specialisti del tuning come AC Schnitzer e Brabus gioca un ruolo fondamentale. “Queste partnership ci consentono di trasferire le idee dal segmento ad alte prestazioni al mercato di massa”, spiega Goudswaard. L’High Performance Technology Center (HPTC) di Korbach produce pneumatici ad alte prestazioni per autovetture particolarmente potenti e tecnologicamente sofisticate. Continental testa anche i suoi pneumatici all’HPTC in condizioni estreme realistiche. “Attraverso test precisi, ripetibili e standardizzati a livello globale, possiamo garantire che i nostri prodotti soddisfino i più elevati standard di sicurezza, prestazioni e innovazione”.
Rinomati produttori di veicoli in tutto il mondo si affidano all’esperienza UHP di Continental. Il produttore di pneumatici ha ricevuto le omologazioni di primo equipaggiamento per lo SportContact 7 per vari modelli di veicoli come Porsche Panamera, Maserati Levante, Audi RS6 Avant, Polestar 3, BMW Serie 5 e BYD Seal.
Il pneumatico è stato sviluppato per veicoli con trazione elettrica o convenzionale ed è disponibile in 120 misure da 18 a 24 pollici.
