Mercato

Continental al TOC Europe 2025: pneumatici intelligenti e soluzioni digitali per operazioni portuali sostenibili

Continental si impegna a promuovere la sostenibilità nella logistica portuale, motivo per cui quest’anno il focus del TOC Europe è sulle operazioni portuali sostenibili. A tal fine, il produttore di pneumatici tedesco è impegnato nella trasformazione digitale dell’ambiente portuale e presenta pneumatici e tecnologie digitali in linea con la sua visione “Smart Port – Better Flow”. Il TOC Europe 2025 si terrà dal 17 al 19 giugno 2025 a Rotterdam, nei Paesi Bassi; lo stand H20 di Continental sarà situato nel Padiglione 1. I suoi esperti dedicati ai pneumatici portuali saranno a disposizione per fornire consulenza su come migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la sicurezza dei porti.

Federico Jiménez, responsabile del settore pneumatici per le operazioni portuali, afferma: “Ci concentriamo sulle esigenze dei nostri clienti e forniamo loro soluzioni su misura. Con i nostri pneumatici portuali, stiamo già consentendo operazioni più efficienti, digitali e sostenibili, contribuendo così a plasmare il futuro”. La sostenibilità è uno dei quattro pilastri strategici della Vision 2030 di Continental Tires: l’azienda mira a raggiungere una produzione a zero emissioni di carbonio entro il 2040. Entro il 2050, al più tardi, tutti i pneumatici dovranno essere realizzati con materiali sostenibili al 100%.

Soluzioni olistiche per operazioni portuali più sostenibili

Continental combina pneumatici ad alte prestazioni con soluzioni digitali per supportare gli operatori portuali nelle loro operazioni sostenibili ed efficienti. Il suo approccio olistico include tecnologie innovative e prodotti e servizi sostenibili lungo l’intera catena del valore: dall’approvvigionamento di materiali ecocompatibili fino alla fase di utilizzo dei pneumatici. La produzione si basa già su processi efficienti dal punto di vista energetico e su energie rinnovabili.

Per questo motivo, lo stabilimento Continental di Lousado, in Portogallo, è stato premiato ai Tire Technology International Awards di quest’anno per la sua produzione di pneumatici ecocompatibili, e Continental è stata nominata Produttore di Pneumatici dell’Anno. Questi risultati sottolineano l’impegno di Continental per l’innovazione e la sua dedizione a un futuro sostenibile per l’industria dei pneumatici.

Sviluppato specificamente per i terminal portuali, TerminalMaster dimostra come la tecnologia degli pneumatici robusti possa offrire concreti vantaggi operativi. Con un battistrada extra-profondo e una carcassa industriale rinforzata, offre una resistenza particolarmente elevata ai danni esterni, prolungando significativamente il chilometraggio degli pneumatici.

Le soluzioni digitali promuovono la sostenibilità portuale

Le soluzioni digitali svolgono un ruolo chiave nella sostenibilità portuale. ContiConnect consente agli operatori portuali di gestire le proprie flotte in modo efficiente e trasparente. Il sistema consente una gestione digitale efficiente dei pneumatici che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2: pneumatici correttamente gonfiati possono far risparmiare fino all’1% di carburante e prolungare la durata degli stessi fino al 20%. Questo riduce sia le emissioni dirette che quelle indirette, riducendo al contempo i costi operativi.

La versione Lite di ContiConnect è una soluzione semplice, disponibile solo per dispositivi mobili, che offre un monitoraggio semplice e senza costi aggiuntivi. ContiConnect Pro, invece, offre una soluzione completa per la gestione digitale dei pneumatici da remoto con analisi dei dati in tempo reale, monitoraggio e reporting automatizzati e integrazione dei dati in sistemi esterni. ContiConnect Pro è ideale per flotte più grandi con veicoli che ritornano frequentemente a punti di controllo dedicati o che richiedono un monitoraggio in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Smart Tire Consulting offre un’ulteriore ottimizzazione

Per ottimizzare ulteriormente le operazioni portuali, Continental mette a disposizione degli operatori portuali la sua competenza in materia di pneumatici. Nell’ambito di Smart Tire Consulting, gli esperti di pneumatici forniscono consigli per ottimizzare l’utilizzo dei veicoli in base a distanza, velocità e tempo di attività per viaggio o ciclo.

Questo aiuta i clienti a migliorare i loro processi operativi, ottimizzando l’utilizzo e il percorso dei pneumatici. Fornisce inoltre consigli sulla scelta del pneumatico più adatto in base ai dati applicativi analizzati. Gli operatori delle flotte beneficiano di una maggiore visibilità, della prevenzione dei guasti prematuri dei pneumatici e di una loro maggiore durata.

Insieme, queste soluzioni non solo contribuiscono a ridurre il costo totale di proprietà (TCO), ma supportano anche gli operatori portuali nel raggiungimento dei loro obiettivi ambientali. In questo modo, la sostenibilità diventa un fattore misurabile e un chiaro vantaggio competitivo nelle operazioni portuali.

© riproduzione riservata
made by nodopiano