Arriva il nuovo Uniroyal AllSeasonExpert 3
In occasione di un evento presso la sede centrale di Hannover, il second brand Continental Uniroyal ha presentato il suo nuovo pneumatico di punta nel segmento all-season, l’Uniroyal AllSeasonExpert 3, a rivenditori selezionati. Inoltre, la seconda parte dell’evento si è concentrata sullo sviluppo strategico e comunicativo del marchio Uniroyal: con un profilo chiaro, un posizionamento coerente nell’ambiente sportivo e attivazioni mirate, il marchio si presenta come un partner affidabile.
Durante l’evento, i partecipanti non solo hanno ricevuto informazioni di prima mano sul prodotto, ma anche approfondimenti sulla strategia di brand e comunicazione di Uniroyal. Dopo una visita guidata alla nuova sede centrale di Continental ad Hannover, il responsabile del prodotto, Andreas Hemmann, ha presentato nel dettaglio il nuovo pneumatico all-season. Dotato della tecnologia Shark Skin, ispirata alla struttura della pelle di uno squalo, offre prestazioni eccezionali sul bagnato. Già utilizzata in altri modelli del portfolio pneumatici Uniroyal, è stata ulteriormente sviluppata questa tecnologia per il nuovo AllSeasonExpert 3. “Vogliamo continuare a stabilire standard in un segmento di mercato altamente competitivo”, ha concluso Hemmann. Grazie alla struttura a pelle di squalo, si evitano turbolenze e si riduce la resistenza al flusso d’aria.
Il drenaggio dell’acqua è ulteriormente agevolato dal disegno del battistrada direzionale a V. L’acqua si raccoglie rapidamente nelle ampie scanalature circonferenziali e poi drena lateralmente attraverso scanalature profonde. Questo riduce il rischio di aquaplaning. Un’ulteriore ottimizzazione del battistrada dell’AllSeasonExpert 3 include un irrigidimento dell’area delle spalle. Questa rigidità facilita risposte più rapide e precise ai comandi dello sterzo. Il disegno del battistrada stesso è nuovo e distribuisce la pressione in modo più uniforme, afferma Uniroyal, mentre un’impronta a terra più ampia offre un maggiore contatto diretto con la superficie stradale. Questa combinazione si traduce in maggiore aderenza, stabilità, controllo e spazi di frenata più brevi.
I molteplici bordi di aderenza all’interno del battistrada dell’AllSeasonExpert 3 si interbloccano durante la guida su strade invernali per aumentare l’area di contatto, conferendo maggiore stabilità e migliorando l’aderenza. Uniroyal segnala il posizionamento delle lamelle del battistrada del pneumatico all season in modo da offrire la migliore trazione possibile, anche su strade innevate. Nello specifico, ha disposto le lamelle su tutta la superficie dei tasselli del pneumatico per creare un gran numero di bordi di trazione durante la guida sulla neve.
La sicurezza del pneumatico in condizioni invernali è dimostrata dal simbolo 3 Peak Mountain Snowflake (3PMSF), presente sul fianco dell’AllSeasonExpert 3 insieme alla marcatura M+S. E poiché questo nuovo pneumatico Uniroyal per tutte le stagioni è ottimizzato per veicoli con tutti i tipi di trazione, sul fianco è presente anche il logo “compatibile con veicoli elettrici”.
L’AllSeasonExpert 3 ha un’etichetta europea con classificazione B per l’aderenza sul bagnato, B per la rumorosità e C per la resistenza al rotolamento. È adatto a un’ampia gamma di auto, dai modelli più piccoli come l’Audi A1 e la Renault Zoe, fino alle auto di medie dimensioni come la Mercedes Classe C e ai SUV come la BMW X3 e la Mercedes GLE.
Insieme al modello precedente, l’AllseasonExpert 2, la gamma di pneumatici all season ora comprende 101 misure, e solamente per il nuovo pneumatico di punta sono disponibili 40 misure da 15 a 20 pollici con codici di velocità da T a Y. Oltre alla sicurezza sul bagnato e alle tecnologie innovative, si prevede che anche l’argomentazione “un marchio Continental” sarà convincente. L’inizio della produzione dei nuovi pneumatici è previsto per il secondo trimestre del 2025.