Notizie

Michelin raddoppia: CrossClimate 3 e 3 Sport

Michelin con il lancio della terza generazione di pneumatici all season, ha in realtà lanciato due nuove gamme: il CrossClimate 3 e il CrossClimate 3 Sport. In particolare, quest’ultima rappresenta una soluzione di pneumatici senza precedenti, sviluppata appositamente per le auto sportive.

Il nuovo CrossClimate 3 Sport punta a un segmento che fino ad oggi è stato dominato dal doppio treno. Secondo Michelin, con il nuovo CrossClimate 3 Sport, il “fratello maggiore” dell’altrettanto nuovo CrossClimate 3, l’azienda ha “superato il confine tra sport e inverno” e compiuto ancora una volta una “rivoluzione” nello sviluppo dei pneumatici.

Con questa espansione delle applicazioni della gamma CrossClimate, Michelin risponde alla crescita sostenuta del mercato europeo dei pneumatici all season. “Il segmento dei pneumatici all season è in continua crescita in Europa da anni”, afferma Agostino Mazzocchi, vicepresidente vendite B2C della regione Michelin Nord Europa. “I clienti richiedono sempre più soluzioni flessibili e ad alte prestazioni che soddisfino la crescente varietà di profili di guida. Stiamo assistendo a questo slancio anche nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, dove i pneumatici all season stanno registrando una crescita annuale a due cifre.”

Michelin afferma che il CrossClimate 3 Sport, disponibile dal 1° luglio 2025 in 32 misure, dalla 205/40R18 alla 315/35R20, è stato progettato per soddisfare le esigenze dei clienti con veicoli sportivi e ad alte prestazioni. Nel 2026 saranno lanciate altre 30 misure della CrossClimate Sport.

CrossClimate 3 vs 3 Sport

Dotato della marcatura 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake), che certifica l’idoneità alle condizioni stradali invernali, Michelin ha sviluppato questo pneumatico per soddisfare le esigenze delle auto sportive, i cui conducenti desiderano godere in modo affidabile delle caratteristiche dinamiche del proprio veicolo tutto l’anno.

Le caratteristiche prestazionali del pneumatico includono una maneggevolezza precisa su strade asciutte, bagnate e invernali e prestazioni di frenata sul bagnato di classe A sull’etichetta UE, in tutte le dimensioni. Il pneumatico è adatto anche per il peso e la coppia elevati dei veicoli elettrici.

Michelin ha introdotto due nuove tecnologie in particolare nel CrossClimate 3 Sport. La sua “tecnologia Dynamic Response” deriva dal motorsport; una cintura ibrida in aramide e nylon trasmette impulsi di sterzo precisi alla superficie stradale e offre un controllo affidabile. La “tecnologia V-Shape” di Michelin, invece, integra scanalature del battistrada che si allargano dal centro verso la spalla, migliorando il drenaggio dell’acqua da nuovo e per tutta la vita del pneumatico.

“Il nuovo Michelin CrossClimate 3 Sport è tanto sorprendente quanto valido! Quando l’ho provato per la prima volta sulle strade dell’Alvernia, mi è sembrato di guidare con un normale pneumatico sportivo. Combina comfort, maneggevolezza precisa e sportività”, afferma Matthieu Vaxivière, pilota professionista.

Michelin CrossClimate 3

Oltre alla versione UHP dello pneumatico, la terza generazione del CrossClimate offre prestazioni affidabili in tutte le stagioni per tutta la durata di vita a veicoli che spaziano dalle city car alle auto familiari, con motore a combustione interna o elettrico. Il Michelin CrossClimate 3 è progettato per adattarsi a tutte le condizioni atmosferiche, garantendo stabilità di guida dal primo chilometro fino alla profondità minima del battistrada prevista dalle normative nazionali.

Le caratteristiche prestazionali del nuovo CrossClimate includono un’aderenza sul bagnato superiore del 4% rispetto alla generazione precedente, che si traduce in un’aderenza sul bagnato di classe B. Il pneumatico offre inoltre queste prestazioni per un periodo più lungo, con una durata utile superiore del 15% rispetto alla seconda generazione, secondo i dati della casa francese. Il pneumatico presenta naturalmente la marcatura 3PMSF ed è progettato anche per supportare i veicoli elettrici.

Il Michelin CrossClimate 3 sarà disponibile in 66 misure da 16 a 20 pollici a partire da luglio 2025. Michelin produce la serie CrossClimate 3 in Europa, nei suoi stabilimenti di Bad Kreuznach (Germania), Valladolid (Spagna), Vitoria (Spagna), Nyíregyháza (Ungheria), Cuneo (Italia), Olsztyn (Polonia) e Pirot (Serbia). Le misure più complesse del Michelin CrossClimate 3 vengono prodotte a Roanne (Francia).

© riproduzione riservata
made by nodopiano