“Back to Cool”: Hella Aftermarket torna nel settore dei componenti per il Thermal Management
Forvia Hella si è presentata ad Autopromotec 2025 (Pad. 30, Stand B72) annunciando un’importante novità legata al ritorno in aftermarket con prodotti destinati al Thermal Management. In questo modo, l’azienda non solo rinnova la propria presenza sul mercato, ma offre anche soluzioni tecnologiche avanzate che consentono di passare in modo efficiente dai veicoli con problemi di surriscaldamento a quelli raffreddati in modo ottimale.
“HELLA guida l’innovazione nella gestione termica da oltre vent’anni. Sulla base della nostra esperienza nel raffreddamento dei motori e nella climatizzazione di veicoli leggeri e pesanti, vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra posizione di leader in aftermarket”, spiega il Marcel Wiedmann, Head of Independent Aftermarket HELLA.
Al momento dell’ingresso nel mercato, l’ampia gamma di prodotti HELLA Aftermarket nel campo della gestione termica comprende circa 1.200 ricambi, suddivisi in sei linee di prodotti chiave per la gestione termica. Vi fanno parte componenti essenziali per la climatizzazione, come compressori (circa 200 articoli), condensatori (circa 300), ventole abitacolo (circa 100) per la climatizzazione, ventole per radiatori (circa 100), radiatori (circa 400) e intercooler (circa 100) per il raffreddamento del motore e della batteria. HELLA prevede di espandere il numero di componenti a 6.000 entro il 2027, per soddisfare le crescenti esigenze del mercato: le ricerche sul settore rivelano, infatti, come la gestione termica stia assumendo un ruolo sempre più centrale sia per i veicoli con motore termico, sia per quelli ibridi ed elettrici.
“L’obiettivo è ampliare in modo significativo il nostro portafoglio prodotti e raggiungere la piena integrazione dei prodotti nell’IAM”, afferma Wiedmann, che prosegue: “Creando sinergie con la nostra gamma di componenti elettronici IAM, come i termostati del liquido di raffreddamento, i sensori di qualità dell’aria e gli interruttori di temperatura, siamo in grado di offrire tutto il necessario ponendoci come unico fornitore, semplificando la gestione degli acquisti e differenziandoci così notevolmente dalla concorrenza”.
Nel medio termine, le tecnologie all’avanguardia di Primo Equipaggiamento per i veicoli elettrici, comprendenti il Coolant Control Hub (CCH, che ottimizza la gestione dei circuiti di raffreddamento di batteria, motore elettrico e abitacolo), l’attuatore elettronico della valvola (eVA), la Media Pump (MPX) che consente la circolazione del refrigerante, saranno introdotte anche in aftermarket. “Questi componenti rappresentano un know-how OE all’avanguardia, che sarà successivamente integrato nella nostra gamma IAM”, sottolinea Wiedmann.
La gamma di prodotti per la gestione termica di HELLA è disponibile in tutto il mondo e viene adattata costantemente alle esigenze locali, per offrire soluzioni su misura per ogni veicolo. I nuovi modelli vengono integrati rapidamente, cosa che garantisce un costante ampliamento della gamma e una rapida disponibilità nel mercato del ricambio.
HELLA offre alle officine indipendenti un’assistenza completa grazie alla sua competenza nel campo della gestione termica. Ad esempio, sulla rinnovata piattaforma online HELLA TECH WORLD, mette a loro disposizione ampie conoscenze sui moderni sistemi di raffreddamento. Il portale facilita, inoltre, l’identificazione dei componenti necessari, fornisce informazioni su come intervenire sulle singole vetture e offre interessanti webinar online.