Cave Rossetti ospitano CavaExpoTech 2025
Siamo a pochi giorni dalla prossima edizione del CavaExpoTech di primavera, che si terrà a Lonate Pozzolo (Varese) il 23 e 24 maggio presso la Cave Rossetti spa. Il tema dell’edizione di primavera di quest’anno è La sostenibilità dell’Attività Estrattiva: Economica, Ambientale e Sociale, tema scelto per valorizzare quanto di meglio l’imprenditoria del settore sta facendo nel campo dello sviluppo Sostenibile e dell’Economia Circolare, mettendo a confronto su temi di grande attualità tutti gli attori pubblici e privati che a diverso titolo incidono sulla filiera produttiva: Imprese di cava e miniera, produttori di tecnologia, Amministratori, tecnici e stampa specializzata.
Per l’edizione 2025 c’è già un record: il numero dei soci espositori. Ci saranno presenti sul piazzale della Cave Rossetti ben 58 società che rappresentano l’eccellenza della produzione per la filiera, a partire dalla prima fase dell’estrazione, fino alla fornitura dei servizi per l’impresa.
ANEPLA propone questa nuova formula dell’evento su due giornate soprattutto per affiancare, alla giornata principale del venerdì, alcuni temi nella giornata di sabato che siano di approfondimento prettamente tecnico. Infatti il sabato, oltre alla presenza dei soci, ci sarà l’esposizione statica di mezzi ed attrezzature, l’esposizione dinamica con le macchine in funzione ed alcuni mezzi disponibili in un campo prove, ma soprattutto sotto la tendostruttura si alterneranno alcuni espositori che hanno scelto di prenotare uno slot del palco per presentare in un workshop dedicato alcuni approfondimenti tecnici relativi alla loro attività.
Si tratterà di temi legati alla sicurezza delle macchine e dei processi, al controllo e ottimizzazione del processo produttivo, alle novità legate ai sistemi di lavorazione degli inerti. L’obbiettivo è raddoppiare l’offerta in termini non solo di tempo, ma di opportunità, soprattutto perché di fianco alla giornata del venerdì che in termini di struttura è già conosciuta ed apprezzata, il sabato si potrà trovare approfondimenti tecnici utili al lavoro.
Ultima considerazione: se il venerdì per temi ed ospiti il pubblico dell’evento sarà probabilmente formato dagli imprenditori di cava veri e propri, dagli amministratori e dai professionisti del settore, l’organizzatore si augura che il taglio del sabato possa attirare anche il personale tecnico quali capocava, operatori di macchine e impiantisti. L’accesso all’evento sarà libero e gratuito per tutti quanti professionalmente sono interessati alla filiera estrattiva (imprenditori di cava, tecnici, consulenti, amministratori, etc), previa registrazione online tramite questo link.
Di seguito si riportano le locandine con l’elenco completo degli espositori ed i programmi delle due giornate.
Via XXIV Maggio, 180 – 21015 Lonate Pozzolo (VA)
A questo link la posizione su Google Maps


