Aeolus torna a bauma; tanti nuovi prodotti per il movimento terra
Aeolus ha partecipato, dopo tanti anni di assenza, a bauma 2025. Abbiamo incontrato Robert Buijs, product manager & field services dell’azienda per l’Europa.
“Finalmente siamo tornati al bauma, dopo tanti anni di assenza. Purtroppo con il covid avevamo sospeso la partecipazione, perdendo il posto come espositore. Quest’anno era davvero importante esserci, perchè nel 2025 Aeolus festeggerà i 60 anni di attività. Siamo i primi produttori cinesi di movimento terra, ma ora produciamo anche gomme agricole, truck e via dicendo.”
Cosa avete esposto in fiera?
Abbiamo portato numerosi nuovi pneumatici, a cominciare dagli AGT24 per agro truck, camion modificati per il trasporto agricolo ancora non diffusi in Italia ma che si vedono sempre più spesso in Nord Europa. Hanno una struttura a bassa generazione di calore e si possono guidare fino a velocità di 100 km/h. Questo pneumatico offre migliori prestazioni di assorbimento degli urti grazie all’ottimizzazione del modello del battistrada e dell’area di contatto con il suolo, per una maggiore sensazione di comfort durante la guida su strada.
Abbiamo esposto anche la nuova gamma MPT AMP215, che stiamo sviluppando: sono già 3 le misure disponibili e ne arriveranno altre. Questo prodotto dispone di un design del battistrada che garantisce elevata trazione e autopulizia, aspetti ideali per le macchine che si muovono sui campi, sui siti di costruzione ma anche su strada.
Abbiamo presentato anche la nostra gamma per gli scavatori, con due modelli senza anello centrale, uno per uso prevalentemente stradale e uno per uso fuoristrada: stiamo parlando dei modelli AX-1 e AX-2, rispettivamente. Si tratta di un investimento iniziale, perchè per passare da pneumatici con anello centrale ai nuovi prodotti senza è necessario cambiare le ruote. Ma è una spesa che si ripaga subito, perché non si hanno più tempi di fermo macchina. I nuovi prodotti senza anello sono pneumatici con cinture e carcasse in acciaio, mentre i vecchi con anello sono tessili, non c’è paragone come resistenza ai tagli e alle forature e quindi in definitiva alla durata di vita del prodotto. Inoltre, sono molto più larghi, aspetto che migliora l’aderenza.
Con questi due prodotti stiamo lavorando molto nell’OEM2, tramite Intergomma in Italia e Heuver in Germania, ma stiamo già parlando con le fabbriche per rifornirle direttamente. E, parlando di primo impianto, da poco abbiamo una persona dedicata in Cina che si occupa direttamente dell’OE, in grado di parlare perfettamente inglese con i clienti, che sta dando una grande spinta a questo segmento.
Infine, stiamo rivendendo e incrementando la nostra gamma movimento terra, aggiungendo misure e disegni che non avevamo ancora, ma rivendendo anche la gamma esistente. La nuova AE419, per esempio, ora ha una profondità di 73 millimetri, ma ha anche un battistrada rinnovato e mescole nuove. Inoltre abbiamo esposto anche la AE410, più votato alla trazione, e l’AL53 per pale gommate che lavorano in ambienti impegnativi.
Che particolarità hanno i vostri pneumatici OTR?
Molti nostri pneumatici hanno un rinforzo particolare sulle spalle, che respinge i sassi prima che possano tagliare il fianco. Abbiamo clienti che vogliono montare solo Aeolus proprio per questo rinforzo e noi lo abbiamo piano piano adottato su quasi tutta la gamma, facendolo diventare quasi il nostro marchio di fabbrica.
Abbiamo davvero tante novità e quelle esposte in fiera non sono neanche tutte. L’azienda ha deciso recentemente di investire molto sul movimento terra e a breve sentirete nuovamente sentire parlare di noi molto più frequentemente.









