Mercato

Yokohama acquisisce una fabbrica di pneumatici OTR in Romania

L’intenzione di Yokohama Rubber, che avevamo annunciato lo scorso marzo, di acquistare uno stabilimento che produce pneumatici per l’industria mineraria, le macchine per il movimento terra e il trasporto di grandi dimensioni, in Romania, si è ora concretizzata.

Secondo quanto riporta la stampa rumena, infatti, Yokohama si è aggiudicata nella città di Drobeta Turnu Severin una fabbrica, costruita tra gli anni ’70 e ’80, che era stata messa in vendita dal liquidatore giudiziale della società Euro Tyres Manufacturing, fallita alla fine di gennaio 2025 dopo quasi 7 anni di insolvenza. Gli asset della società sono stati messi in vendita attraverso una trattativa diretta, con un prezzo di partenza di 35 milioni di dollari più IVA. La vendita comprende 38 edifici industriali e amministrativi, capannoni di produzione, nonché attrezzature e impianti per la produzione di pneumatici, in un area di oltre 19 ettari.

Yokohama Rubber Company conferma di essere risultato essere l’unico offerente, che si è quindi aggiudicato la fabbrica e ha presentato una garanzia del 5%, pari a 1,75 milioni di dollari. La Commissione rumena per l’esame degli investimenti esteri sta ora analizzando l’accordo per finalizzarlo. Yokohama si è aggiudicata l’acquisizione dei beni immobili e mobili dell’azienda, nell’ambito della procedura fallimentare ai sensi delle norme e dei regolamenti applicabili. YRC acquisirà tali beni previa ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Un annuncio ufficiale sarà disponibile una volta conclusa l’operazione, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.

Euro Tyres Manufacturing ha chiuso il 2023 con perdite per quasi 30 milioni di lei (6 milioni di euro), un fatturato di soli 623.000 RON circa (121.000 euro) e una media di 31 dipendenti. Prima di entrare in insolvenza nel 2018, l’azienda ha avuto anni con un fatturato di decine di milioni di lei e oltre 600 dipendenti, ma ha costantemente operato in perdita.

© riproduzione riservata
made by nodopiano