Linglong pianifica la costruzione di una fabbrica in Brasile
Linglong prevede di costruire uno stabilimento di produzione di pneumatici a Ponta Grossa, nello stato di Paraná, in Brasile. Una volta completato, il progetto produrrà 12 milioni di treni di pneumatici radiali semi-in acciaio, 2,4 milioni di treni di pneumatici radiali interamente in acciaio, 200.000 treni di pneumatici ingegneristici, 100.000 treni di pneumatici ricostruiti (per un totale di 14,7 milioni di treni) e 6.000 tonnellate di gomma liquida riciclata ogni anno. Nello stesso periodo, Linglong prevede anche di costruire una centrale fotovoltaica da 35 MW per raggiungere una produzione annua di 42,8718 milioni di kWh.
Lo stabilimento verrà realizzato in joint venture con il distributore locale Sunset S.A. Comercial Industrial Y De Servicios (Sunset), con Linglong che avrà il 70% delle azioni e Sunset il 30%. Linglong prevede di realizzare il progetto brasiliano in sette anni e tre fasi. “L’inizio dei lavori è previsto per il terzo trimestre del 2025 e la messa in funzione entro la fine di dicembre 2032”.
Linglong ha affermato di aver condotto le necessarie indagini sulla situazione di base di Sunset e sulla sua capacità di adempiere ai propri obblighi. Sunset, fondata nel 2004, è una “tradizionale società di importazione, esportazione e distribuzione di pneumatici, leader nel mercato latinoamericano. Oltre ai suoi marchi, svolge attività di vendita in America Latina per conto di diversi produttori di pneumatici”.
Linglong considera questo investimento una mossa essenziale per promuovere l’implementazione globale della strategia “7+5”. Allo stesso tempo, le case automobilistiche cinesi Chery, JAC e Lifan hanno investito in 18 progetti in Brasile. Pertanto, lo stabilimento di Linglong in Brasile contribuirà a sviluppare ulteriormente il suo business OE. “Non solo migliora ulteriormente i tempi di consegna delle case automobilistiche europee e americane, ma promuove anche la costruzione e il miglioramento delle reti di canali di marketing all’estero e favorisce lo sviluppo del business OE dell’azienda all’estero.”