Apollo Tyres chiude la fabbrica olandese
Solo un mese dopo aver annunciato una riduzione dei turni e il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato, ma nessun vero licenziamento, arriva, come una doccia fredda, l’annuncio della chiusura il prossimo anno dello stabilimento olandese di Apollo Vredestein. In un comunicato ufficiale diffuso il 25 aprile, Apollo Tyres NL BV dichiara, infatti, che il consiglio di amministrazione ha avanzato una richiesta di parere al Consiglio di fabbrica in merito alla decisione di interrompere la produzione di pneumatici e le attività correlate presso lo stabilimento di Enschede, nei Paesi Bassi, entro l’estate del 2026. Tutto il personale è stato informato in merito durante un’assemblea pubblica.
“Questa decisione – dice l’azienda – è frutto di un’indagine approfondita e di un’attenta valutazione ed è motivata dal continuo aumento dei costi di Apollo Tyres NL dovuto a perturbazioni macroeconomiche, forti aumenti dei costi energetici e del lavoro e un calo della domanda di pneumatici Spacemaster e quelli per macchine agricole. Questi fattori, uniti alla pressione sui prezzi da parte dei concorrenti a basso costo, rendono la produzione della fabbrica olandese non competitiva. Purtroppo, si prevede che la situazione di elevati costi continuerà, pertanto una produzione redditizia a lungo termine a Enschede non è in alcun modo fattibile.”
Già nel marzo 2020 l’azienda aveva “riorganizzato” lo stabilimento tagliando 750 posti di lavoro e, a ottobre dello stesso anno, aveva chiuso il centro di ricerca in Germania. Nei cinque anni precedenti, però, Apollo Tyres aveva costruito e inaugurato una nuova fabbrica in Ungheria, per la quale ha ottenuto sostanziosi contributi statali e finanziamenti, tanto che alcuni deputati olandesi avevano chiesto all’Unione Europea di chiarire se la fabbrica ungherese fosse la causa della perdita dei 750 posti di lavoro e – a questo punto – potremmo dire anche della chiusura di Enschede in Olanda.
“Presentare la richiesta di parere al Consiglio di Fabbrica sulla decisione di interrompere la produzione è stato estremamente difficile”, ha dichiarato Benoit Rivallant, Presidente di Apollo Tyres NL BV. “Negli ultimi due anni abbiamo implementato diverse iniziative per ridurre i costi a Enschede. Queste iniziative hanno portato ad alcuni risparmi, ma la maggior parte di essi è stata completamente vanificata a causa dell’inflazione in continua crescita. Dopo un’indagine approfondita, in qualità di Consiglio di Amministrazione di Apollo Tyres NL BV non abbiamo visto altra opzione che raccomandare l’interruzione delle attività produttive a Enschede.”
“Prendiamo molto seriamente i nostri obblighi nei confronti dei nostri dipendenti e del Consiglio di Fabbrica. Abbiamo interagito con loro in linea con questi obblighi e continueremo a farlo. Resteremo inoltre in contatto con clienti, fornitori e altre parti lungo la catena del valore e continueremo a svolgere le nostre attività come di consueto. Il nostro rapporto di lavoro non subirà modifiche e continueremo a concentrarci sulla fornitura di un servizio clienti eccezionale. L’attuazione della decisione prevista è subordinata al completamento del processo di consultazione del Consiglio di Fabbrica e all’approvazione del Consiglio di Sorveglianza.”
Apollo Tyres NL BV è un produttore olandese di pneumatici per auto e veicoli agricoli. L’azienda ha sede a Enschede e fa parte di Apollo Tyres Ltd, con sede a Gurugram, in India, uno dei principali produttori di pneumatici al mondo.