Notizie

AutoBild conferma le aspettative di Kumho per l’Ecsta Sport S

Quando siamo stati alla presentazione dei nuovi Kumho Ecsta Sport e, in particolare, Ecsta Sport S, molto apertamente ci è stato detto che per sviluppare quest’ultimo prodotto gli ingegneri si sono basati sullo SportContact 7 di Continental. A supporto di questa affermazione, sono stati mostrati i risultati di un test comparativo commissionato da Kumho al TÜV Süd, che includeva il prodotto Conti e altri prodotti della concorrenza (Goodyear Eagle F1 Supersport, Hankook Ventus S1 evo3, Falken Azenis FK520 e Nexen N’Fera Sport)

Ora, AutoBild è giunta più o meno alla stessa conclusione, pubblicando un recente test pneumatici in cui il nuovo Kumho è stato messo alla prova contro, per l’appunto, il Continental SportContact 7, il Michelin Pilot Sport 5 e il Goodyear Eagle F1 Super Sport. La misura utilizzata per la prova è stata la 255/35 R19 e l’auto una Audi S5.

“Questi tre marchi leader si sono fatti un nome in termini di prestazioni e qualità”, scrive AutoBild. Il quartetto ha dovuto dimostrare il suo valore in un totale di sette discipline di prova: aquaplaning, maneggevolezza e frenata sul bagnato; maneggevolezza e frenata su asciutto, nonché comfort di guida e resistenza al rotolamento.

A vincere il test sono, a pari merito, proprio Kumho e Continental. Il collaudatore di AutoBild Dierk Möller assegna ai primi due prodotti la valutazione complessiva “molto buono”, mentre i pneumatici Michelin e Goodyear sono valutati rispettivamente “buono” e “discreto”.

Del Kumho vengono sottolineate le sue “prestazioni dinamiche e buone riserve di sicurezza”, aggiungendo che “l’Ecsta Sport S offre prestazioni quasi pari a quelle del modello top di gamma Continental, ma offre anche un vantaggio di prezzo di 100 euro, il che lo rende un’alternativa interessante ai marchi più costosi”. Questo è quindi in linea con l’obiettivo di sviluppo di Kumho di posizionare il suo nuovo prodotto, se possibile, allo stesso livello dello SportContact 7 in termini di prestazioni.

In termini di aderenza sul bagnato, l’Ecsta Sport S è stato dichiarato solo leggermente inferiore al migliore in questo campo, lo SportContact 7 di Continental. Anche in termini di frenata e maneggevolezza su asciutto, le differenze tra i due sembrano essere limitate.

Non è del tutto chiaro perchè, nonostante una velocità media di 102,5 km/h sul percorso di guida, il Kumho abbia ottenuto lo stesso punteggio parziale di “1–” del battistrada Conti, che ha raggiunto i 103,3 km/h. Il pneumatico Goodyear, con le sue prestazioni intermedie (103,0 km/h), ha ricevuto solo un “2–”, mentre il Michelin ha ricevuto un “2+” nonostante un risultato ancora peggiore di 101,6 km/h rispetto all’Eagle F1 SuperSport.

Per quanto la resistenza al rotolamento, Conti e Kumho si sono nuovamente posizionati esattamente allo stesso livello (medio), mentre il pneumatico Michelin ha registrato una resistenza al rotolamento inferiore di circa il 12% e il modello Goodyear quasi il 16% in più.

© riproduzione riservata
made by nodopiano