Goodyear vince – e perde – il test di AutoBild Allrad
Per lo speciale sulla trazione integrale, AutoBild ha esaminato quale dei dieci pneumatici per SUV e veicoli fuoristrada, testati nella misura 255/55 R18 109V/W/Y, padroneggiasse meglio “il bilanciamento tra il rispetto di tutti gli standard di sicurezza sull’asfalto e una buona trazione fuoristrada.”
Tra i candidati c’era un pneumatico fuoristrada, o AT, più orientato all’offroad, e altri più votati all’utilizzo stradale. La domanda è: quanto è grande il vantaggio del prodotto fuoristrada nel suo terreno congeniale e, per contro, quanto sono grandi gli svantaggi dell’AT su strade asciutte e, in particolare, bagnate? La risposta breve, forse immaginabile, è che si comportano meglio i profili stradali quando si considerano le performance a tutto tondo.
Questo perchè il Wrangler AT Adventure di Goodyear, che i tester hanno descritto come robusto e di cui hanno anche attestato una trazione impressionante nell’uso fuoristrada impegnativo, viene classificato all’ultimo posto, con il giudizio consigliato con riserva.
La cosa curiosa è che l’Eagle F1 Asymmetric 6, dello stesso marchio, ha ottenuto la vittoria del test. Descritto come un pneumatico bilanciato che si comporta bene su qualsiasi superficie e in qualsiasi condizione atmosferica, con performance dinamica in curva, brevi spazi di frenata e anche buone capacità fuoristrada, l’Eagle F1 Asymmetric di sesta generazione non ha certamente mostrato debolezze.
Lo stesso vale anche per i secondi classificati a pari merito, Falken Azenis FK520, Pirelli Scorpion e Vredestein Ultrac, che lo hanno seguito da vicino con un decimo di punto in meno a loro sfavore. I produttori di tutti e quattro i pneumatici possono essere soddisfatti della valutazione complessiva di “esemplare” per i loro prodotti.
Seguono, tre prodotti classificati come “buoni”: al quinto posto il Michelin Pilot Sport 4 SUV, che è stato lodato per l’handling dinamico e i brevi spazi di frenata su asfalto, oltre che per le buone riserve in caso di aquaplaning. Tuttavia, il pneumatico francese è stato anche criticato per la sua “limitata aderenza laterale nell’uso fuoristrada”.
Al sesto posto il Kumho Ecsta PS71 SUV, che offre un handling dinamico su strade bagnate e fuoristrada, breve distanze di frenata e bassa resistenza al rotolamento, ma viene ripreso per la risposta ritardata dello sterzo su strade asciutte.
Settimo il Turanza 6 di Bridgestone, che promette una dinamica di guida equilibrata su asfalto e fuoristrada e una ridotta resistenza al rotolamento, che consente di risparmiare carburante. D’altro canto, la maneggevolezza in condizioni di bagnato è leggermente sottosterzante.
Con la valutazione complessiva “discreto” chiude all’ottavo posto il Triangle EffeX SUV TS 601 “un pneumatico SUV conveniente senza gravi difetti sia su strade bagnate che asciutte”. Tuttavia, i collaudatori vedono ancora margini di miglioramento, soprattutto perché “l’aderenza laterale limitata e le distanze di frenata estese in condizioni di bagnato” sono state indicate come debolezze nel rapporto di prova.
Chiudono i due pneumatici consigliati con riserva. Penultimo arriva l’Hifly HP 801 SUV, che purtroppo ha una scarsa dinamica di guida e le lunghe distanze di frenata su strade bagnate e asciutte. Tuttavia, AutoBild Allrad afferma che i suoi punti di forza sono una discreta trazione fuoristrada e buone riserve di aquaplaning.
Ultimo il pneumatico all terrain, il Wrangler AT Adventure di Goodyear, che i tester hanno descritto come robusto e a cui hanno anche riconosciuto una trazione impressionante nell’uso fuoristrada impegnativo. Tuttavia, con un punteggio parziale di “2+” nella sezione fuoristrada, non si distingue particolarmente dal resto della concorrenza stradale, considerando che lo Scorpion Pirelli ha ottenuto lo stesso giudizio parziale in questa disciplina e le valutazioni di tutti gli altri partecipanti al test erano nell’intervallo “2” e “2-“.
Per l’uso nel normale traffico stradale, d’altra parte, i pneumatici AT della Goodyear offrono solo “limitate riserve di sicurezza”, perché nei test sul bagnato “hanno letteralmente fatto il bagno”, scrive AutoBild, citando la distanza di frenata da 100 km/h significativamente più lunga, pari a 65,4 metri, rispetto ai 46,8 metri dei migliori in questa categoria nell’attuale confronto di prodotti. Il punteggio della sezione bagnata è quindi corrispondentemente scarso e anche la sezione asciutta è in ritardo rispetto a tutti gli altri concorrenti a causa di deficit in frenata e maneggevolezza.
“Il pneumatico all-terrain ha il suo posto, ma non è assolutamente adatto alla guida quotidiana”, commenta il collaudatore di AutoBild Dierk Möller.

Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6
Punti di forza: Pneumatico bilanciato che si comporta bene su qualsiasi superficie e in qualsiasi condizione atmosferica, curve dinamiche, spazi di frenata brevi, buone capacità fuoristrada
Punti di debolezza: –
Giudizio: Esemplare
Falken Azenis FK520
Punti di forza: Prestazioni convincenti su asfalto e fuoristrada, handling dinamico, brevi spazi di frenata su asciutto e bagnato, bassa resistenza al rotolamento, buon comfort di guida
Punti di debolezza: –
Giudizio: Esemplare
Pirelli Scorpion
Punti di forza: Prestazioni al top su terreni difficili, dinamico e sicuro, con brevi spazi di frenata sull’asfalto, silenziosità esemplare, bassa resistenza al rotolamento
Punti di debolezza: –
Giudizio: Esemplare
Vredestein Ultrac
Punti di forza: Maneggevolezza equilibrata e sicura su qualsiasi superficie, buone riserve di sicurezza in caso di aquaplaning, brevi spazi di frenata, buon comfort di rotolamento, silenziosità
Punti di debolezza: –
Giudizio: Esemplare
Michelin Pilot Sport 4 SUV
Punti di forza: Maneggevolezza dinamica con brevi spazi di frenata su asfalto, buone riserve in caso di aquaplaning
Punti di debolezza: Tenuta laterale limitata nell’uso fuoristrada
Giudizio: Buono
Kumho Ecsta PS71 SUV
Punti di forza: Handling dinamico su strade bagnate e fuoristrada, breve distanze di frenata, bassa resistenza al rotolamento
Punti di debolezza: Risposta ritardata dello sterzo su strade asciutte
Giudizio: Buono
Bridgestone Turanza 6
Punti di forza: Dinamica di guida equilibrata su asfalto e fuoristrada, resistenza al rotolamento che consente di risparmiare carburante
Punti di debolezza: Maneggevolezza leggermente sottosterzante in condizioni di bagnato
Giudizio: Buono
Triangle EffeX SUV TS 601
Punti di forza: Pneumatico SUV conveniente senza gravi difetti su strade bagnate e asciutte
Punti di debolezza: Tenuta laterale limitata e spazi di frenata estesi in condizioni di bagnato
Giudizio: Discreto
Hifly HP 801 SUV
Punti di forza: Discreta trazione fuoristrada, buone riserve per l’aquaplaning
Punti di debolezza: Scarsa dinamica di guida e spazi di frenata prolungati su bagnato e asciutto
Giudizio: Consigliato con riserva
Goodyear Wrangler AT Adventure
Punti di forza: Battistrada robusto con trazione impressionante in condizioni di utilizzo fuoristrada impegnative
Punti di debolezza: Riserve di sicurezza limitate per l’uso nel normale traffico stradale
Giudizio: Consigliato con riserva