Autopromotec 2025: l’edizione dei record celebra i 60 anni della fiera internazionale dell’aftermarket automotive
Autopromotec torna a BolognaFiere dal 21 al 24 maggio 2025 con una 30ª edizione da record, che segna anche i 60 anni della fiera internazionale dell’aftermarket automobilistico. Nata nel 1965 e oggi riconosciuta come la manifestazione più specializzata al mondo nel settore, Autopromotec supera i numeri pre-pandemia con oltre 1.500 aziende espositrici, 100 mila visitatori attesi e un’affluenza internazionale senza precedenti. La manifestazione si conferma così una piattaforma strategica per il networking, il business e il confronto su scala internazionale.
Temi portanti dell’edizione 2025 saranno l’Intelligenza artificiale applicata all’automotive, sostenibilità, nuove tecnologie e digitalizzazione delle officine, valorizzazione del Made in Italy e novità di prodotto.
La fiera Autopromotec abbraccia l’intera filiera dell’aftermarket automobilistico, con aree dedicate a:
- Attrezzature per officine, carrozzerie ed elettrauto
- Sistemi di diagnostica elettronica e manutenzione predittiva
- Ricambi, componenti e accessori
- Lubrificanti, oli e fluidi
- Pneumatici, cerchi e relativi accessori, attrezzature e servizi
- Car care e autolavaggi
- Software gestionali, servizi digitali e fleet management
- Soluzioni per la mobilità connessa ed elettrificata
Grazie al supporto del MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE – Italian Trade Agency, saranno presenti oltre 350 buyer ufficiali da più di 40 mercati internazionali, coinvolti in incontri B2B con le aziende espositrici per costruire nuove sinergie commerciali.
I PRINCIPALI NUMERI DELL’EDIZIONE 2025:
- 30° edizione (60 anni di vita)
- 1500 espositori
- 100.000 visitatori attesi
- 350 buyer stranieri
- Oltre 40 mercati di provenienza
- 165.000 mq occupati
- 96 eventi ospitati
- 15 convegni organizzati
- 100 giornalisti attesi da tutto il mondo
“Questa 30ª edizione rappresenta non solo un importante anniversario, ma un punto di svolta per il settore – afferma Renzo Servadei, Presidente e Amministratore Delegato di Autopromotec – la Fiera sarà il luogo dove si costruisce il futuro dell’autoriparazione e della mobilità intelligente. Nel cuore della trasformazione digitale del settore, in Autopromotec il tema dell’auto connessa sarà uno dei temi più urgenti per il futuro della mobilità. L’interconnessione tra sistemi di intelligenza artificiale e tecnologie di connettività sta rivoluzionando il mondo dell’automotive, aprendo nuove opportunità, ma anche interrogativi fondamentali.”
