Notizie

La visita al magazzino Univergomma di Scandicci

Prima della conferenza stampa in cui Univergomma ha annunciato l’acquisizione di Momo, abbiamo avuto la possibilità di visitare il magazzino automatizzato di Scandicci, inaugurato nel 2018, che copre una superficie di circa 24 mila metri quadrati e in grado di gestire un flusso di pneumatici che può arrivare a 15.000 pezzi giornalieri sia in e out nei momenti di picco di stagione

La vista è stata guidata da Andrea Papa, che ci ha spiegato che in questo deposito è in grado di contenere fino a 250.000 pneumatici vettura, con movimentazione giornaliera ,in e out di 15.000 pezzi . Al momento della visita erano stoccati circa 230 mila pezzi vettura nel deposito automatizzato , nel deposito con movimentazione manuale sono disponibili 25 mila moto, oltre a 10 mila pneumatici autocarro oltre agli pneumatici settore agro la cui quantità è difficile da stimare come numero.

“Oltre al deposito di Firenze negli altri 12 magazzini italiani, abbiamo 1,2 milioni di pezzi vettura suv e t.leggero , 80 mila moto, 25 mila autocarro, mentre per gli pneumatici agro è difficile da stimare la quantità a causa delle dimensioni e del grande in-out giornaliero. Valore totale degli pneumatici stoccati è stimato su tutti i depositi circa 100 milioni di euro”, ha affermato Papa.

“Il magazzino automatizzato di Scandicci è il primo magazzino automatizzato in Europa del settore degli pneumatici. E tutto il know-how che abbiamo appreso da questa esperienza l’abbiamo poi trasferita in parte ad altri magazzini. Innovazione che abbiamo sempre riflesso in tutto il gruppo dei nostri sistemi IT avanzati e integrati, innovazione che oggi si riflette nell’uso dell’intelligenza artificiale in vari ambiti della nostra operatività giornaliera” ha aggiunto Neri Peccia.

© riproduzione riservata
made by nodopiano