Il test di evo sugli sportivi 2024 incorona Continental. Podio Michelin Goodyear
La rivista per appassionati di guida evo ha pubblicato, lo scorso dicembre, il test pneumatici estivi sportivi 2024. Le valutazioni sono sia oggettive che soggettive: per le misure strumentali oggettive è stata utilizzata una Golf Mk8, mentre per i test soggettivi evo ha preferito una Golf GTI Mk7, definita più tattile nelle prove di handling e nel percorso su strada.
Entrambe le Golf calzavano la stessa misura, la 235/35 R19, mentre i contendenti alla vittoria erano: Bridgestone Potenza Sport, Goodyear Eagle F1 SuperSport, Pirelli P Zero, Michelin Pilot Sport 4 S, Continental SportContact 7, Falken Azenis FK520, Vredestein Ultrac Pro. Il test stato ospitato nella pista di Mireval, di proprietà di Goodyear, nel sud della Francia. Le prove spaziavano dalla frenata sul bagnato a quella su ascciutto, il tempo sul circuito bagnato e asciutto, la resistenza all’acquaplaning e un test su strada per verificare il comfort.
In ogni prova, il pneumatico più performante ottiene il 100% e i punteggi degli altri prodotti vengono calcolati in relazione a questo. Le prestazioni sul bagnato rappresentano il 30% del totale, quelle sull’asciutto il 20% e le valutazioni soggettive per la maneggevolezza su asciutto e bagnato e il percorso stradale un altro 40%. La resistenza al rotolamento e il prezzo rappresentano il 10% finale.
La lotta tra i contendenti è stata molto serrata, ma anche le posizioni di metà classifica sono estremamente combattute. Alla fine, in fondo alla classifica c’è il Falken, che deve migliorare in particolare sul bagnato per risalire la china. Appena fuori dal gruppo centrale c’è il Pirelli, che è raffinato e buono da guidare ma non offre abbastanza per entrare nei contentendi al podio. Tra il quinto e il terzo posto c’è un punto e le posizioni vengono spartite tra Vredestein, Bridgestone e Goodyear, quest’ultima coppia a pari merito al terzo posto. Il debuttante Vredestein ha offerto una prestazione buiona e costante, mentre il Bridgestone e il Goodyear si sono comportati entrambi in modo superbo sul bagnato e sull’asciutto.
Il Michelin è ottimo dove conta e si dimostra facile da sfruttare sul bagnato, ma questo non è stato abbastanza per battere il Continental, che ha aggiunto grande sensibilità e feedback ai suoi punti di forza nei test misurati per ottenere la vittoria.

Continental SportContact 7
Punti di forza: Ottimo soggettivamente in handling sull’asciutto e su strada. Silenzioso e comfortevole
Punti di debolezza: Su bsagnato, soggettivamente non sembra avere la stessa aderenza dei migliori
Giudizio: Esemplare, vincitore del test
Prezzo: 165 sterline
Michelin Pilot Sport 4 S
Punti di forza: Ottima frenata sul bagnato. Handling su asciutto molto buono, con ottimo grip, trazione e precisione. La più bassa resistenza al rotolamento del test
Punti di debolezza: Frenaata sul bagnato non eccezionale
Giudizio: Esemplare
Prezzo: 190 sterline
Bridgestone Potenza Sport
Punti di forza: Ottimo comportamento nel circuito di handling sul bagnato, nella prova dell’anello circolare sul bagnato e nella resistenza all’aquaplaning rettilineo. Su asciutto ottimo handling, con un bello sterzo, equilibrato e preciso.
Punti di debolezza: Frenata su bagnato, elevata resistenza al rotolamento, e comfort solo discreto
Giudizio: Consigliato
Prezzo: 154 sterline
Goodyear Eagle F1 SuperSport
Punti di forza: eccellente sensazione sul bagnato e ottimo comportamento sull’asciutto, sia oggettivamente che soggettivamente. Buona frenata sul bagnato e eccellente resistenza all’aquaplaning
Punti di debolezza: Su asciutto, nel secondo giro sulla pista di handling perde un pò di sensibilità dello sterzo
Giudizio: Consigliato
Prezzo: 196 sterline
Vredestein Ultrac Pro
Punti di forza: Pneumatico a tutto tondo con un buon comportamento in ogni prova. Frenata sul bagnato ottima. Handling su asciutto, con una buona trazione, aderenza e precisione e ottima sensazione di sterzata. Comfort e resistenza al rotolamento buoni.
Punti di debolezza: frenata sull’asciutto, nel circuito di handling dal secondo giro perde costanza e precisione
Giudizio: Consigliato
Prezzo: 167 sterline
Pirelli P Zero
Punti di forza: Sul bagnato è valutata molto bene soggettivamente, ma anche oggettivamente ha un buon grip laterale e un buon tempo nell’handling. Resistenza all’aquaplaning in curva ottima. Su asciutto, buona trazione in uscita di curva e buona precisione. Comfort su strada tra i migliori del test
Punti di debolezza: Frenata sul bagnato e resistenza all’aquaplaning non eccezionale. Su asciutto sterzo sembra un po’ leggero e manca della tattilità e del feedback dei migliori.
Giudizio: Discreto
Prezzo: 198 sterline
Falken Azenis FK520
Punti di forza: resistenza all’aquaplaning in rettilineo e in curva, bassa resistenza al rotolamento, buona frenata e handling su asciutto
Punti di debolezza: handling sul bagnato soggettivo e oggettivo non eccezionale, manca aderenza sul bagnato, sia in handling che in frenata
Giudizio: Discreto
Prezzo: 167 sterline