Notizie prodotti

Continental presenta lo Smart Tachograph VDO DTCO 4.1a

Continental ha ricevuto l’omologazione per una versione aggiornata dello smart tachograph (V2) VDO DTCO 4.1 e ne ha avviato il lancio. Il DTCO 4.1a soddisfa tutti i requisiti del Regolamento UE n. 2016/799 aggiornato, sia dal punto di vista tecnologico che funzionale. Fornisce dati affidabili per controlli più efficienti nel trasporto merci internazionale e per molte altre applicazioni nella gestione ottimizzata della flotta.

“La versione aggiornata dello smart tachograph arriva proprio al momento giusto, anche prima che l’UE lanci ufficialmente il servizio di autenticazione Galileo certificato OSNMA”, afferma Dirk Gandras, responsabile del Tachograph Program Management presso Continental. “Il DTCO 4.1a è la prima applicazione industriale a offrire funzionalità GNSS sicure da una fonte europea”. Il DTCO 4.1a è disponibile ora come nuovo dispositivo e da questa estate come aggiornamento software per il DTCO 4.1.

Maggiore trasparenza nel trasporto merci internazionale tramite dati affidabili

In Continental, la versione attuale del tachigrafo intelligente di seconda generazione si chiama DTCO 4.1a. Come il suo predecessore, il DTCO 4.1a è essenziale per una migliore documentazione delle registrazioni dei conducenti e dei viaggi di cabotaggio. Per fare ciò, utilizza i dati del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo, con cui la posizione del veicolo e gli attraversamenti delle frontiere vengono rilevati automaticamente tramite un modulo GNSS (Global Navigation Satellite System) avanzato e registrati nella memoria di massa. L’autenticazione ufficiale di questi dati tramite OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication) renderà questi dati ancora più sicuri e affidabili in futuro.

“Questa tecnologia aumenta e migliora ulteriormente la sicurezza del sistema tachigrafico”, spiega Egon Warkentin, Manager Legal Requirements Commercial and Special Vehicles presso Continental. Inoltre, i dati sulla posizione del veicolo vengono registrati all’inizio e alla fine dell’orario di lavoro giornaliero, dopo ogni tre ore di guida totale e durante il carico e lo scarico. “Ci aspettiamo che le autorità dell’UE autorizzino ufficialmente il servizio OSNMA per il sistema nel prossimo futuro. Pertanto, la fase di transizione per il DTCO 4.1 durerà oltre cinque mesi dalla sua introduzione.”

La connettività consente un’ampia gamma di applicazioni

Il DTCO 4.1a offre tutte le funzioni specificate nel Pacchetto Mobilità UE. Oltre alla sicurezza dei dati, anche la connettività è una priorità assoluta per il DTCO 4.1a. Come tutti i tachigrafi intelligenti, è dotato di un’antenna DSRC (Dedicated Short-Range Communication) esterna. Da metà 2019, ciò ha consentito alle autorità di polizia di recuperare dati e informazioni sui veicoli in tutta Europa utilizzando un lettore DSRC (il cosiddetto beacon) e quindi di eseguire controlli mirati sui veicoli in casi sospetti.

Tramite un’interfaccia Bluetooth integrata, il tachigrafo DTCO 4.1a può essere comodamente monitorato e controllato utilizzando dispositivi esterni come gli smartphone. Continental offre l’app VDO Fleet a questo scopo, disponibile sia per iOS che per Android.

L’app è collegata alla piattaforma di gestione della flotta interna VDO Fleet, in modo che, ad esempio, i download di dati richiesti per legge e le voci supplementari manuali possano essere eseguiti facilmente ed efficientemente. Inoltre, un’interfaccia ITS (Intelligent Transportation Systems) consentirà molti altri casi d’uso in futuro. Sulla base dei dati affidabili, sicuri e chiaramente attribuibili del tachigrafo, saranno possibili applicazioni che vanno ben oltre i requisiti legali e normativi e possono semplificare il lavoro degli operatori di flotte di veicoli commerciali. Un esempio di ciò è l’integrazione dei servizi di pedaggio, noti come pedaggio del tachigrafo.

Retrofitting multifase in pieno svolgimento

Le disposizioni del Pacchetto mobilità dell’UE sono state implementate dal 2022. L’obiettivo è garantire migliori condizioni di lavoro, una concorrenza più equa e una maggiore sicurezza stradale. In conformità con il Regolamento di esecuzione UE 2021/1228, ciò include anche l’introduzione graduale della seconda versione del tachigrafo intelligente per varie classi di veicoli commerciali. Da agosto 2023, i veicoli commerciali di nuova immatricolazione con un peso totale consentito superiore a 3,5 tonnellate sono stati dotati del DTCO 4.1 ex works.

Nel 2024 è seguita la prima ondata di retrofitting per tutti i veicoli che in precedenza avevano un vecchio tachigrafo analogico o digitale di prima generazione (fino a DTCO3.0a) e venivano utilizzati nel traffico transfrontaliero. Entro il 19 agosto 2025, tutti gli altri veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate nel trasporto internazionale dovranno sostituire anche i loro tachigrafi intelligenti di prima versione (come il DTCO 4.0) con un nuovo dispositivo.

Continental raccomanda che il retrofit venga eseguito come parte dell’ispezione periodica obbligatoria del tachigrafo per ridurre i tempi di fermo dovuti a visite non programmate in officina. Dall’estate 2025, quando i primi dispositivi DTCO 4.1 torneranno in officina per la calibrazione semestrale obbligatoria, sarà disponibile anche un aggiornamento software. L’aggiornamento renderà quindi disponibili le nuove funzioni del DTCO 4.1a anche per questi dispositivi.

© riproduzione riservata
made by nodopiano