Tagliabue Gomme Gross, il commento di Global Automotive Group a un anno dall’acquisizione
Da poco più di un anno, Tagliabue Gomme Gross è entrata a far parte di Global Automotive Group, un’organizzazione internazionale specializzata nella distribuzione di pneumatici e ruote per auto per il mercato B2B. Possiamo parlare di una galassia di aziende, in tutta Europa, specializzate nella distribuzione e vendita di pneumatici per i segmenti vettura, bicicletta, moto e autocarro, con l’aggiunta di cerchi, sensori TPMS, catene da neve e kit di ricambio. I distributori internazionali son due. Inter-Sprint e Van den Ban, a cui si affiancano una decina di distributori nazionali. Tagliabue Gomme Gross per il gruppo gestisce l’intero mercato italiano. La forza di Global Automotive Group sta nella strategia multi-prodotto e multi-marca con il focus sull’Europa.
Global Automotive Holding, con sede a Moerdijk, nei Paesi Bassi (a sud di Rotterdam) è un’azienda familiare con oltre 56 anni di stori e con l’obiettivo di riunire il management e le organizzazioni di questi gruppi e lavorare secondo un’unica visione, strategia e politica. Abbiamo chiesto alla sede centrale di presentarci il gruppo e di fare il punto a un anno dall’acquisizione italiana.

In quali Paesi europei siete presenti con un distributore locale?
Il nostro business combina la forza di una strategia multiprodotto e multimarca con una portata internazionale. Il nostro focus sulla distribuzione è sull’Europa con presenza regionale e locale con magazzini e hub di proprietà in Paesi Bassi, Germania, Svezia, Spagna, Portogallo, Italia e Repubblica Ceca.
Come è stato il primo anno di Tagliabue Gomme Gross dopo l’acquisizione?
Il primo anno dopo l’acquisizione di Tagliabue Gomme Gross (TGG) è stato un periodo di sviluppo significativo e di progresso strategico. Abbiamo, in parte, rinnovato il team di gestione con ovviamente Alberto Venturi, che con la sua grande esperienza e conoscenza del mercato italiano, guida quotidianamente TGG come Direttore Generale. Insieme, il nostro obiettivo è far progredire l’azienda e concentrarci sul miglioramento della nostra disponibilità di prodotti e servizi verso i clienti.
Come parte della nostra strategia per migliorare l’efficienza operativa e la soddisfazione del cliente, stiamo lavorando all’espansione della rete logistica con nuovi magazzini locali. Queste iniziative stanno rafforzando le fondamenta di TGG e posizionando l’azienda per una crescita futura all’interno del Gruppo.
Qual è la strategia distributiva del Gruppo? Quali le sinergie?
La nostra strategia paneuropea combina il commercio all’ingrosso internazionale con una rete crescente di aziende e magazzini locali. Ciò ci consente di offrire soluzioni complete di pneumatici e ruote, nonché fornitura di pneumatici e ruote sfusi.
Centralizzando gli acquisti e la logistica, creiamo forti sinergie, dando ai distributori nazionali come TGG l’autonomia di sfruttare la loro competenza locale. Questo equilibrio supporta la crescita, la cooperazione e la continuità a lungo termine.
Obiettivi e progetti per il 2025 in Italia e in Europa?
In Italia, continuiamo sulla strada intrapresa, con il piano di espandere la nostra rete logistica con magazzini locali. Inoltre, espanderemo, passo dopo passo, la nostra presenza in Europa nei Paesi o nelle regioni rilevanti.
