Notizie prodotti

Tenuta stradale, la chiave per prevenire incidenti negli autocarri attraverso prove dinamiche, come quelle effettuate con le multipiattaforme Vamag

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro riveste un’importanza fondamentale per garantire la sicurezza e la stabilità dei veicoli pesanti su strada. Questo fenomeno, che si verifica quando il veicolo devia dal suo asse di marcia, può portare a conseguenze gravi come sbandamenti, ribaltamenti e jackknifing. Con l’obiettivo di prevenire tali incidenti, è essenziale monitorare attentamente l’imbardata attraverso prove dinamiche, come quelle effettuate con le multipiattaforme Vamag. Questi strumenti avanzati offrono analisi dettagliate e tempestive, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale e la gestione dei mezzi nel settore dei trasporti.

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro è una procedura cruciale per garantire la stabilità e la sicurezza di un veicolo pesante su strada. L’imbardata si riferisce al movimento di rotazione del veicolo attorno al suo asse verticale, eccessivi angoli di imbardata possono influire sulla tenuta di strada, con conseguenze potenzialmente pericolose.

Cos’è l’imbardata e come influisce sulla sicurezza?

L’imbardata si manifesta quando l’autocarro, specialmente il trattore, devia dal suo asse di marcia durante una curva o una frenata brusca. È causata da una perdita di aderenza delle ruote posteriori o anteriori, con conseguenti difficoltà nel mantenere la traiettoria. Un’eccessiva imbardata può portare a sovrasterzo o sottosterzo, aumentando il rischio di incidenti, come sbandamenti o ribaltamenti.

Questa dinamica può essere particolarmente pericolosa nei mezzi pesanti, dove il peso del carico può amplificare l’instabilità, portando a perdite di controllo. Nel caso di autocarri articolati (con rimorchio), l’imbardata del trattore può anche influenzare il comportamento del rimorchio, causando l’effetto “pendolo” o il cosiddetto jackknifing.

Perché misurare l’imbardata?

La misurazione dell’imbardata serve a monitorare il comportamento del veicolo sotto sollecitazioni dinamiche, come curve strette, accelerazioni e frenate improvvise. Le multipiattaforme Vamag permettono di misurare e controllare questo fenomeno che è essenziale per prevenire:

  • Perdita di Controllo del Veicolo: Se l’imbardata non viene gestita correttamente, il conducente potrebbe perdere il controllo del trattore, specialmente su superfici scivolose o durante manovre di emergenza.
  • Ribaltamento: Un’elevata imbardata può destabilizzare il baricentro dell’autocarro, portando a ribaltamenti, specialmente quando si trasportano carichi pesanti o non correttamente fissati.
  • Jackknifing: Questo effetto, particolarmente temuto nei veicoli articolati, si verifica quando il rimorchio “scavalca” il trattore, creando un angolo pericoloso tra le due unità. Una corretta gestione dell’imbardata aiuta a prevenire questa situazione.
  • Usura Prematura dei Componenti: Freni, sospensioni e pneumatici sono messi a dura prova quando l’imbardata non è sotto controllo. La misurazione e la regolazione costante del fenomeno riducono l’usura dei componenti meccanici, prolungandone la durata.

Come Viene Misurata l’Imbardata?

Durante le prove dinamiche come quelli effettuati sulle multipiattaforme Vamag si simula una frenata o una manovra brusca per osservare come il veicolo reagisce a forze laterali e torsioni. Questi test permettono di valutare la stabilità del trattore e di identificare eventuali rischi di sovrasterzo o sottosterzo.

Le multipiattaforme Vamag: uno strumento valido per il controllo

Le multipiattaforme della Vamag rappresentano uno strumento estremamente valido per la misurazione dell’imbardata e l’analisi dell’effetto jackknifing. Con una sola frenata, è possibile valutare simultaneamente entrambi i fenomeni, consentendo un’analisi approfondita della stabilità del veicolo. Questo approccio integrato permette di risparmiare tempo e risorse, fornendo risultati accurati e immediati, fondamentali per garantire la sicurezza su strada.

Riduzione dei rischi con multipiattaforme Vamag

La misurazione dell’imbardata del trattore di un autocarro è essenziale per prevenire gravi incidenti causati da perdita di controllo, ribaltamento o jackknifing. Investire in sistemi di controllo avanzati e in test periodici, come quelli effettuati con le multipiattaforme Vamag, permette di ridurre i rischi e aumentare la sicurezza sulle strade, proteggendo sia il conducente che gli altri utenti della strada.

© riproduzione riservata
made by nodopiano