I camion elettrici MAN hanno già percorso 500.000 chilometri per la logistica
Dall’inizio del 2025, ben oltre 100 eTruck di MAN sono stati utilizzati con successo da fornitori di servizi logistici di Germania, Austria, Belgio e Paesi Bassi, tra cui nomi noti come Duvenbeck, DB Schenker, Dräxlmaier e Koopman. I Truck elettrici hanno percorso finora circa 500.000 chilometri. Grazie alla loro trazione elettrica, avrebbero risparmiato circa 400 tonnellate di CO2 utilizzando il 100% di elettricità green rispetto a un camion diesel, che consuma 27 litri per 100 chilometri. Ipotizzando che ciascuno di questi veicoli percorra 1,2 milioni di chilometri nella sua vita, questi soli eTruck potrebbero risparmiare circa 120.000 tonnellate di CO2, mantenendo le stesse premesse. I camion elettrici fanno parte di una preserie iniziale di 200 veicoli che MAN ha già prodotto nel 2024 per i clienti intenzionati a intraprendere rapidamente il percorso verso l’elettromobilità. Altri eTruck di questa preserie vengono consegnati ai clienti MAN quasi quotidianamente.
“Stiamo raccogliendo le testimonianze dei nostri clienti che hanno in uso i veicoli di questa prima serie prima che inizi la produzione su larga scala del MAN eTGX ed eTGS a maggio. Notiamo che il nostro concetto di elevata modularità della batteria e una gamma compatibile con il trasporto a lunga distanza sono elementi che si stanno dimostrando molto efficaci. La versione trattore ultraribassato con semirimorchio per il trasporto di grandi volumi è particolarmente popolare”, afferma il Dr. Frederik Zohm, Membro del Board Esecutivo per la Ricerca & Sviluppo di MAN Truck & Bus.
Il lavoro giornaliero di questi eTruck è impressionante: nelle tipiche applicazioni di trasporto a lunga distanza, i leoni elettrici coprono tra i 400 e i 600 chilometri, con uno dei veicoli in uso a un cliente che percorre addirittura 800 chilometri al giorno con ricarica intermedia. I camion elettrici si stanno dimostrando estremamente risparmiosi, con un consumo medio di circa 106 kWh per 100 chilometri su tutta la flotta, nonostante le iniziali condizioni meteorologiche invernali.
William Kratsch, Responsabile delle Operazioni Dirette presso DB Schenker, trae una conclusione positiva riguardante i nuovi membri 100% elettrici della flotta: “Finora, l’eTruck ha funzionato senza problemi e mostra un consumo inferiore rispetto ad altri camion elettrici utilizzati su percorsi simili. Questo è un segnale positivo dell’efficienza del MAN eTGX e ci rende ottimisti per il futuro”.
MAN Polarexpress: full electric dal Circolo Polare Artico fino a Monaco
Il camion elettrico di MAN ha dimostrato la sua piena validità in contesti estremi attraverso l’iniziativa MAN Polar Express: a marzo, un camion eTGX elettrico con semirimorchio ha percorso 3.000 chilometri in un viaggio dal Circolo Polare Artico fino a Monaco. Oltre a dimostrare la sua notevole autonomia nonostante le gelide temperature, l’eTGX ha anche provato che il trasporto pesante 100% elettrico trans-europeo con l’uso esclusivo di infrastrutture di ricarica pubblica è attualmente possibile.
Il Polarexpress è stato accompagnato dagli influencer André Rockschmidt (Bauforum 24) e Christina Scheib (Trucker Babes), ben noti nel settore Truck. I due creator hanno raccontato le loro esperienze durante il viaggio completamente elettrico dal Circolo Polare Artico fino a Monaco in cinque video pubblicati sul canale Youtube di MAN e sui loro canali privati.