Pompei a 70 giorni dall’insediamento in Nokian: focus sulla crescita nel centro e sud Europa
Nokian Tyres ha gestito molte sfide negli ultimi anni ed è ora il momento di concentrarsi sul raggiungimento di una crescita redditizia. Il nuovo Presidente e CEO di Nokian Tyres, Paolo Pompei, a 70 giorni dal suo insediamento, ha una visione chiara delle priorità a breve termine che renderanno possibile tutto questo.
“Nel 2025, continueremo a concentrarci sulla crescita e ad espandere la capacità produttiva come previsto. Ciò sarà supportato da nuovi prodotti innovativi. Bilanciando crescita e margini, ci concentreremo sul rendere la nostra piattaforma ancora più produttiva ed efficiente. Inoltre, aumenteremo la consapevolezza del marchio Nokian Tyres e affineremo la nostra attenzione al consumatore per costruire una fedeltà a lungo termine”, afferma Pompei.
“Nei pneumatici per autovetture puntiamo alla crescita nell’Europa centrale e meridionale e nel Nord America, mentre nei paesi nordici vogliamo mantenere la nostra posizione di forza. Nei pneumatici pesanti, abbiamo anche opportunità di crescita attraverso nuovi prodotti e clienti. Vianor supporta le nostre vendite e la posizione del marchio premium nei paesi nordici”, continua Pompei.
Piattaforma di produzione bilanciata: rapida accelerazione degli stabilimenti rumeni e statunitensi
Nel settore dei pneumatici per autovetture, Nokian Tyres ha compiuto notevoli progressi nella creazione di una piattaforma di produzione più bilanciata per supportare la crescita. L’azienda ha tre stabilimenti di produzione in Finlandia, Stati Uniti e Romania, che si stanno preparando per le consegne di pneumatici.
“Con stabilimenti di produzione dedicati vicini a clienti e consumatori, stiamo costruendo un modello di business più agile per servire meglio i nostri mercati chiave. Nel breve termine, la nostra massima priorità è l’accelerazione del nostro nuovo stabilimento in Romania, migliorando contemporaneamente le nostre capacità di produzione negli stabilimenti in Finlandia e negli Stati Uniti”, afferma Pompei.
L’anno scorso, Nokian Tyres ha completato la fase di investimento nel suo stabilimento statunitense aprendo un nuovo magazzino di prodotti finiti vicino allo stabilimento. I volumi di produzione sono aumentati in fabbrica, ma Pompei vuole accelerare l’aumento della produzione e aumentare l’efficienza delle operazioni.
“Sebbene la fine del 2024 sia stata particolarmente debole per noi in Nord America e ci sia una certa incertezza nel mercato, vedo un grande potenziale per Nokian Tyres in Nord America. Dobbiamo sfruttare appieno il potenziale della nostra fabbrica statunitense migliorando continuamente le nostre operazioni e la presenza sul mercato in Nord America, concentrandoci sui nostri prodotti premium”, racconta Pompei.
“La nostra fabbrica in Finlandia è la sede chiave per la Ricerca&Sviluppo, prototipazione, test e produzione di pneumatici speciali, oltre alla normale produzione in serie. Continuiamo a modernizzare la struttura sia per pneumatici per autovetture che per pneumatici pesanti.”

Tutti gli stabilimenti di produzione utilizzano le più recenti tecnologie di produzione, come automazione e robotica, creando una solida base per operazioni di produzione efficienti.
Migliorare la produttività e l’efficienza dei costi
“La nostra priorità è avviare una nuova produzione, ma allo stesso tempo deve essere fatta in modo produttivo. Maggiore produttività ed efficienza saranno gli obiettivi principali dell’organizzazione nel 2025. Ci concentriamo ancora di più su come utilizziamo i nostri soldi. Stiamo anche esaminando la nostra struttura SGA per vedere come possiamo essere più efficienti”, afferma Pompei.
“Migliorare l’efficienza operativa e un rigoroso controllo dei costi, insieme all’aumento del volume delle vendite e del prezzo medio di vendita, supportano il miglioramento della redditività”, continua Paolo Pompei.
Rafforzare la consapevolezza del marchio Nokian Tyres e l’attenzione al consumatore
Soprattutto nei paesi nordici, Nokian Tyres è ben nota per i suoi prodotti premium di alta qualità che funzionano bene anche in condizioni difficili. L’azienda si concentra su segmenti di alto valore, come i pneumatici invernali, che richiedono un’innovazione continua.
“Ma abbiamo molto da guadagnare creando domanda di marchio e consapevolezza del marchio tra i consumatori nei mercati in cui non siamo ancora così noti. Puntiamo a essere un marchio premium, riconosciuto per gli aspetti in cui siamo tra i migliori come sicurezza, sostenibilità e innovazione. Ci assicureremo che il nostro marchio sia visibile e che i nostri clienti e consumatori possano comprendere e supportare appieno il valore dietro il nostro prodotto e le nostre soluzioni.”
Continuare a essere un team Nokian Tyres forte e creare talenti
“Nokian Tyres ha un team e dei talenti altamente competenti e dedicati. Le nostre persone sono e continueranno sempre a essere la nostra risorsa migliore. Apprezziamo il modo in cui lavoriamo insieme e vogliamo rafforzare ulteriormente la collaborazione all’interno dell’organizzazione. Nel 2025, ci concentreremo molto sullo sviluppo dei nostri talenti e sullo sviluppo del nostro team. I cambiamenti che abbiamo apportato alla nostra organizzazione e alla nostra leadership all’inizio del 2025 ci aiuteranno a diventare più incentrati sul consumatore e a raggiungere sinergie globali ed eccellenza operativa in tutto ciò che facciamo. Nokian Tyres è pronta a guidare una crescita redditizia e a fornire prodotti innovativi e sostenibili, migliorando al contempo produttività ed efficienza per creare qualcosa di cui possiamo essere tutti orgogliosi”, conclude.