Mercato

Lassa Tyres aggiorna Revola: il pneumatico è ora EV-ready

Lassa Tyres ha aggiornato il pneumatico estivo Revola con la versione EV Ready, ora adatto al montaggio sui veicoli elettrici. Inoltre, secondo i dati raccolti dalla casa produttrice, Lassa Revola si differenzia dal suo predecessore, il Lassa Driveways, grazie a prestazioni migliorate in diversi aspetti.

Le classificazioni dell’etichetta dei pneumatici UE riflettono queste migliorie complessive. L’intera gamma Revola ha ottenuto una valutazione “A” per l’aderenza sul bagnato e raggiunge distanze di frenata più brevi sia su superfici bagnate che asciutte.

Test interni indicano che Revola ha superato il suo predecessore del 15% per quanto riguarda la frenata sul bagnato.Anche la frenata su asciutto è stata migliorata: test interni svolti dall’azienda produttrice hanno quantificato il miglioramento in un 10% complessivo.

Nei test interni svolti dal produttore, il Lassa Revola ha evidenziato progressi importanti anche in parametri quali l’aderenza in curva in condizioni di asfalto bagnato e nella gestione del fenomeno dell’aquaplaning.

EV-ready e NextGen

Una marcatura sul fianco indica l’idoneità di Revola anche per veicoli elettrici e ibridi.

Secondo Lassa infatti, “la tecnologia NextGen è un insieme di innovazioni volte a sviluppare pneumatici che promuovono la sostenibilità senza compromettere qualità, sicurezza e prestazioni”. NextGen riduce il peso del pneumatico fino al 20%, il che diminuisce la resistenza al rotolamento e prolunga la durata della batteria nei veicoli elettrici.

Questa riduzione di peso, combinata con una maggiore durata, riduce significativamente le emissioni di CO2.

Lassa Revola può offrire fino al 5% di miglioramento nell’efficienza del consumo di carburante nei veicoli con motore a combustione interna. Questa caratteristica rende Lassa Revola un pneumatico adatto agli automobilisti interessati a ridurre sia i costi operativi che l’impatto ambientale.

Brisa produce Lassa Revola in 37 misure, adatte a diametri del cerchio da 15 a 18 pollici.

© riproduzione riservata
made by nodopiano