Truck

Lo strumento Analisi dei rischi, integrato nel Centro per la sicurezza, supporta le flotte nella prevenzione delle collisioni

Geotab, leader globale nelle soluzioni per il trasporto connesso, presenta Analisi dei rischi, un nuovo tool basato sull’AI e integrato nel modulo Centro per la sicurezza di Geotab, che fornisce ai fleet manager informazioni ancora più chiare e mirate sui fattori di rischio specifici per ciascun conducente. Focalizzando l’attenzione sull’analisi dei dati specifici relativi agli stili di guida anziché sui veicoli, questo nuovo strumento consente alle flotte, in particolare a quelle con veicoli condivisi, di valutare e prevedere il rischio di collisione relativo al conducente. La possibilità di comprendere in modo ancora più preciso il comportamento al volante consente interventi mirati per la sicurezza, contribuendo a ridurre gli incidenti, ad abbassare i costi e a migliorare la prestazione complessiva degli autisti.

Gli incidenti che coinvolgono i mezzi pesanti negli Stati Uniti sono aumentati del 49% nell’ultimo decennio. In parallelo, in Italia, secondo gli ultimi dati Istat relativi al trasporto delle merci disponibili, le sanzioni per mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti dei veicoli pesanti sono cresciute del 4% in un anno, a fronte, fortunatamente, di un calo di quelle per manomissione del cronotachigrafo, -10,3%. Questi trend, insieme  all’impennata dei costi assicurativi, portano i gestori delle flotte a dover dedicare ancor maggior impegno ad aumentare la sicurezza e mitigare i rischi. L’Analisi dei rischi consente ora di effettuare approfondimenti personalizzati e mirati sul conducente, permettendo di:

  • Valutare la probabilità di una collisione, fornendo la percentuale di rischio di collisione per ciascun driver in base ai comportamenti di guida e alle abitudini passate.
  • Confrontare le performance del singolo conducente con quelle di altri profili simili all’interno della stessa flotta o tra flotte diverse, utilizzando l’ampio set di dati aggregati e anonimizzati di Geotab.
  • Offrire una formazione proattiva tramite l’app Geotab Drive, fornendo feedback ai conducenti e incoraggiandoli a migliorare le loro abitudini in merito alla sicurezza.

“Le flotte non possono permettersi di fare affidamento solo su misure di sicurezza reattive”, ha dichiarato Sabina Martin, Vice President of Product Management di Geotab“Grazie al nuovo strumento Analisi dei rischi basato sull’AI, stiamo offrendo ai fleet manager e ai conducenti un margine di predittività, aiutandoli a prevenire le collisioni prima che accadano, a ridurre i costi e a creare una cultura che abbia come obiettivo il continuo miglioramento della sicurezza.”

Il modulo Centro per la sicurezza di Geotab si basa su 25 anni di esperienza nella gestione dei dati delle flotte e sfrutta analisi avanzate basate sull’intelligenza artificiale per offrire una delle piattaforme per la sicurezza delle flotte più complete del settore. Basata su approfondimenti analitici provenienti da oltre 4,7 milioni di veicoli connessi, la piattaforma consente ai gestori delle flotte di ottenere dati fruibili sul comportamento dei conducenti e sulla previsione dei rischi, permettendo anche di comparazioni con altri operatori del settore. Con l’introduzione di Analisi dei rischi, è ora possibile adottare un approccio proattivo alla sicurezza, identificando gli stili di guida ad alto rischio, prevenendo le collisioni e migliorando la prestazione complessiva della flotta.

Analisi dei rischi è disponibile in tutto il mondo all’interno del Centro per la sicurezza di Geotab.

© riproduzione riservata
made by nodopiano