Record di presenze alla convention Driver 2025
L’edizione 2025 della Convention Driver, svoltasi dal 20 al 22 febbraio a Madrid con il titolo “Innoviamo per crescere: Empowering Together”, ha registrato un record di partecipanti. All’evento erano infatti presenti più di 350 dealer Driver, la rete di centri vendita di pneumatici e assistenza, specialisti del marchio Pirelli.
Innovazione, digitalizzazione e lavoro di squadra sono stati i temi principali della Convention 2025: innovazione come sviluppo di tecnologie per rendere i pneumatici Pirelli sempre più sicuri e performanti, digitalizzazione come strumento per informatizzare i processi interni e rispondere alle esigenze del consumatore finale, lavoro di squadra come opportunità di raggiungere risultati attraverso la condivisione e il supporto reciproco. Alla riunione plenaria si sono affiancati workshop tematici e tour guidati alla scoperta di Madrid, offrendo spunti e momenti di interazione.
“Un’adesione così alta dimostra quanto sia solido il senso di appartenenza a Driver, un network in continua evoluzione che crede nell’innovazione, nella condivisione e nell’importanza di lavorare con passione e competenza, forte anche del supporto di Pirelli” – ha dichiarato Daniele Deambrogio di Pirelli Italia.
“Siamo soddisfatti di constatare che la Convention sia ormai diventato un momento di arricchimento reciproco e un’occasione per condividere temi e strumenti che ci guideranno nelle sfide del futuro” – aggiunge Anna Galet di Driver Italia – “Anche quest’anno, inoltre, abbiamo avuto il privilegio di confrontarci con ospiti d’eccezione come Mario Isola, direttore Motorsport di Pirelli e il pilota Carlos Sainz Sr, oltre che con un video messaggio del fondatore di Pagani Automobili, Horacio Pagani, che hanno portato la loro esperienza e visione, rendendo questo evento ancora più significativo.”
LE NOVITÀ PER IL 2025 E IL CATALOGO DRIVER
Diverse le novità presentate durante l’evento. Tra le principali, le funzionalità del nuovo gestionale che sarà completamente integrato con Pirelli e Driver e racchiuderà al suo interno strumenti di entrambe le realtà, come il portale B2B e la Vetrina Digitale. Proprio quest’ultima è stata presentata con una nuova interfaccia grafica che rende il processo di booking online e l’esperienza degli utenti più facile e veloce. Nel 2025 verrà anche rafforzato il rapporto tra scuole e centri Driver, dando seguito alla collaborazione iniziata nel 2024 con l’Istituto Berna di Mestre. L’obiettivo è supportare la formazione legata al mondo dei pneumatici e favorire l’incontro tra i giovani diplomati e Driver, per stage e inserimento lavorativo.
Confermati inoltri i diversi strumenti e contenuti a supporto dei dealer raccolti nel Catalogo Driver, consultabile on line. Tra questi: i programmi di formazione Driver Campus per ciascuna figura coinvolta nelle varie fasi del processo operativo, la formazione avanzata con il Master Driver in “Gestione di impresa automotive” per i titolari della rete, la consulenza di Standard & Testing – spin off del Politecnico di Torino -, il materiale identificativo per i punti vendita brandizzato Pirelli e Driver, il merchandising per gli eventi, le comunicazioni offline sviluppate ad hoc e l’ampia proposta di gli strumenti di marketing digitale.




