Michelin: niente più pneumatici specifici per auto elettriche
Alla fine dell’anno scorso Michelin ha illustrato alla stampa specializzata la sua strategia in materia di pneumatici specifici per veicoli elettrici (Electric Vehicles/EVs) presso la sua sede centrale a Clermont-Ferrand, in Francia, e presso il centro di ricerca e sviluppo di Ladoux, non lontano.
Secondo Gary Guthrie, Automotive B2C Global Brands Business Line Director dell’azienda francese, la strategia Michelin è che tutti i pneumatici Michelin dovrebbero essere progettati per essere utilizzabili sia dai veicoli elettrici che da quelli con motore a combustione.
Anche altri fornitori rinomati come Bridgestone o Continental perseguono questa strategia, mentre altri, come Hankook e Pirelli ad esempio, hanno creato linee di prodotti specifiche per i veicoli a batteria.
Ma Michelin – almeno finora – non aveva nel suo portafoglio anche pneumatici dedicati ai veicoli elettrici come l’E.Primacy e il Pilot Sport EV?
Rispondendo a questa specifica domanda, Guthrie descrive questi due modelli, in particolare l’ultimo, come creati attorno ad un progetto specifico di primo equipaggiamento e non come un profilo specificamente destinato ai veicoli elettrici in generale. Nel frattempo ha anche confermato le informazioni di AutoBild della primavera , secondo cui il produttore ritirerà questo pneumatico dal mercato appena tre anni dopo la sua introduzione.
“Per quanto riguarda l’E.Primacy, il suo nome è stato spesso frainteso: la ‘E’ sta per la sua particolare efficienza e non per la sua particolare idoneità ai veicoli elettrici”, chiarisce il manager. A questo proposito ci sarà sicuramente una nuova versione di questo pneumatico, che probabilmente non si chiamerà “E.Primacy 2”, ma avrà un nome diverso per chiarire il malinteso sul nome, ha concluso Guthrie.