MAN lancia la prossima fase dei servizi dedicatiall’eMobility
Questo è l’anno degli autocarri elettrici per MAN Truck & Bus con l’inizio della produzione di serie a Monaco programmato per la metà del 2025 e 2.800 richieste d’ordine pervenute. Il passaggio alla trazione elettrica rappresenta una nuova sfida che solleva diverse domande da parte dei clienti che, di conseguenza, necessitano di una maggiore consulenza. A tale scopo, MAN è impegnata in considerevoli investimenti sia dal punto di vista tecnologico che del personale.
Il team di esperti MAN Transport Solutions è attivo dal 2018 per fornire risposte esaustive alle domande dei clienti e aiutarli nella transizione da diesel a elettrico. Le dimensioni di questa squadra sono cresciute notevolmente negli ultimi anni, circa 100 “eMobility Champions” in tutti i Paesi europei hanno ricevuto una formazione intensiva per offrire consulenza ai clienti su tutti gli aspetti riguardanti l’introduzione dei veicoli elettrici: dalla pianificazione della flotta all’infrastruttura di ricarica iniziale. Tutti gli esperti beMobility hanno ora accesso a un nuovo strumento online che illustra chiaramente calcoli, fornisce una panoramica sull’infrastruttura pubblica di ricarica attuale e supporta la pianificazione dell’infrastruttura di ricarica del cliente.
Quanti punti di ricarica servono al cliente?

Dopo una ricerca riguardante le quantità e tipologie di eTruck previsti in un’azienda e la media di chilometri percorsi al giorno, ci si focalizza sull’implementazione. Grazie alle mappe satellitari, i clienti possono capire e scegliere come disporre le colonnine di ricarica presso le loro sedi, per esempio una dietro l’altra, una accanto all’altra oppure a spina di pesce. La pianificazione di un impianto fotovoltaico è un servizio altrettanto notevole, disegnando su una mappa lo spazio a disposizione sul tetto è possibile ottenere una stima del possibile rendimento energetico a seconda della posizione e dell’impatto sul prezzo del kWh del cliente. Nel processo decisionale dei clienti, un altro criterio di scelta importante è la possibilità di ricaricare presso colonnine pubbliche, oltre a poter realizzare
una propria infrastruttura di ricarica. Con MAN Charge&Go, MAN ha sviluppato un pacchetto di soluzioni completo per la ricarica pubblica che rende più facile per i clienti trovare punti di ricarica compatibili con i camion, con una struttura dei prezzi chiara, e il pagamento presso gli stessi punti.
Lo standard eTruck ready di MAN
In questo contesto va sottolineato il nuovo standard eTruck ready che per la prima volta mostra punti di ricarica compatibili con gli autocarri sulla base dei severi criteri MAN. Sulla mappa digitale sono elencati in due livelli: eTruck ready ed eTruck limited. eTruck ready mostra punti di ricarica per autocarri senza restrizioni, mentre eTruck limited indica quelli che presentano limitazioni, per esempio in termini di lunghezza del veicolo. Nella fase di consulenza eMobility 360° di MAN Transport Solutions, questa mappa panoramica unica in Europa mostra i punti di ricarica previsti entro la fine del 2025, insieme a quelli attualmente esistenti. Entro la fine di quest’anno, il numero di punti di ricarica compatibili con gli autocarri supererà le 1.000 unità. La rete iniziale consente già la ricarica su molti percorsi di trasporto a lunga percorrenza.
Inoltre, MAN ed E.ON stanno dando un importante contributo con l’installazione di circa 80 infrastrutture di ricarica pubbliche presso i centri di assistenza MAN entro la fine del 2025. Successivamente al lancio di MAN Charge&Go in tutti i principali mercati europei a maggio 2025, questa carta aiuterà anche i clienti a ricercare online i punti di ricarica per autocarri e sarà necessaria per l’autenticazione presso le colonnine. MAN Charge&Go è stata sviluppata in modo che anche le flotte miste possano usufruire dell’offerta. Una fattura consolidata e trasparente fornisce una panoramica dei costi di ricarica per l’intera flotta in tutti i punti di ricarica utilizzati.
MAN SmartRoute trova il punto di ricarica ideale
Un altro servizio digitale per gli eTruck è MAN SmartRoute, integrato nel RIO Fleet Monitor, e utile nella pianificazione degli itinerari per i gestori delle flotte. MAN SmartRoute trova sempre i punti di ricarica ideali tenendo conto del livello di ricarica della batteria e della capacità di ricarica delle stazioni, in questo modo crea l’itinerario di viaggio corretto. Il servizio è parte del pacchetto digitale integrato, che i clienti MAN eTGX ed eTGS possono utilizzare senza costi aggiuntivi per i primi cinque anni. MAN offre un portafoglio completo di autocarri elettrici a batteria per tutti i settori: dal modello eTGL da 12 tonnellate, ai trattori ultraribassati e semirimorchi standard, alle applicazioni su telaio con configurazioni assali 4×2 e 6×2, e sei diverse cabine delle serie di modelli eTGX ed eTGS.





