Nuove misure per i Vredestein Ultrac Pro
Apollo Tyres ha ampliato con 54 nuove misure la sua gamma di pneumatici estivi Vredestein Ultrac Pro UUHP (Ultra Ultra High Performance), progettati per hypercar, auto sportive, berline e SUV ad alte prestazioni. Le nuove misure sono già disponibili per cerchi dai 18 ai 22 pollici di diametro, mentre la gamma Ultrac Pro esistente è compatibile con cerchi fino a 24 pollici.
Lanciati la scorsa primavera, i pneumatici Ultrac Pro si distinguono in un segmento UUHP estremamente competitivo grazie a un’esclusiva combinazione di performance e comfort. L’elevata richiesta dei primi esemplari prodotti ha incentivato lo sviluppo di nuove misure, assicurando così la compatibilità con una gamma ancora più ampia di veicoli ad alte prestazioni.

Il pneumatico si caratterizza per un esclusivo design asimmetrico del fianco, ideato espressamente da Italdesign, l’illustre studio italiano di disegno industriale, progettazione e prototipazione. Il design distintivo trae ispirazione dall’estetica dei cronometri e degli strumenti di precisione per la misurazione del tempo, utilizzando il motivo del tempo che scorre come metafora dell’eccellenza prestazionale del pneumatico.
Rispetto alla precedente generazione di pneumatici UUHP Vredestein e ai prodotti affermati della categoria, la disposizione dei materiali all’interno della struttura del pneumatico presenta differenze significative. Ciò è particolarmente evidente nell’area del tallone e nella parte inferiore del fianco, vicino al cerchio, dove tali materiali sono stati completamente ripensati. Il risultato è un design che garantisce stabilità alle alte velocità e in curva ad andature sostenute, offrendo al contempo una guida fluida anche su fondi irregolari.

Inoltre, il battistrada del pneumatico incorpora un’inedita mescola di nuova generazione, prodotta tramite un processo di miscelazione intelligente che utilizza polimeri all’avanguardia, riempitivi e resine ad alte prestazioni per garantire l’aderenza su fondi bagnati e asciutti in un ampio intervallo di temperature.
Prima del suo lancio, Ultrac Pro è stato valutato a fondo dalla società spagnola di test e progettazione Applus+ IDIADA per esaminarne le caratteristiche rispetto a sei prodotti concorrenti leader nella categoria UUHP. Confrontato con tre pneumatici UUHP che sono i più performanti in termini di prestazioni e con altri tre leader della categoria in termini di comfort, Ultrac Pro ha superato tutti tranne uno degli pneumatici UUHP orientati alla performance nella valutazione “Limit Handling” di Applus+ IDIADA (con una differenza inferiore a 1 km/h nelle velocità di ingresso e uscita rispetto allo pneumatico primo classificato), mentre ha superato gli pneumatici UUHP più orientati al comfort nei test complessivi di ‘Ride Comfort’.

Yves Pouliquen, Vice President, Commercial, Europe presso Apollo Tyres Ltd, ha dichiarato: “Il riscontro al nostro pneumatico di punta ad alte prestazioni lanciato lo scorso anno è stato estremamente positivo. Questo ci permetterà di rispondere in modo ancora più efficace alla crescente domanda del mercato. Ultrac Pro è già compatibile con cerchi fino a 24 pollici e ora siamo in grado di soddisfare molte delle esigenze di misure più richieste nel segmento UUHP”.