A Solids, Parma, focus speciale sull’industria della plastica e della gomma
Alla prossima edizione di Solids, la due giorni dedicata alla lavorazione e trasformazione dei materiali sfusi (polveri, granuli e solidi), che si svolgerà a Parma l’11 e 12 febbraio 2026, ci sarà un focus speciale sull’industria della plastica e della gomma.
L’evento consente ai visitatori di esplorare le tecnologie più avanzate per l’automazione dei processi produttivi, lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento di polimeri e polveri plastiche, ma anche soluzioni innovative per la gomma, le fibre, il recycling, i compound, i film flessibili, gli imballaggi rigidi, i tubi, i cavi e il packaging.
L´evento riunisce i decision-maker del settore delle tecnologie dei processi industriali, inclusi dirigenti con potere d’acquisto e d’investimento, che influenzano la domanda del mercato e sono alla ricerca di nuove soluzioni per ottimizzare la gestione delle materie sfuse nelle loro operazioni. La fiera riunisce una vasta community di esperti e una rete consolidata di relazioni commerciali.
Di seguito le tecnologie protagoniste di Solids:
➔ Alimentazione e Trasporto
(da ricevitori di granulo stand-alone per un solo tipo di materiale a sistemi centralizzati in grado di gestire più tipologie di polimeri)
➔ Essicazione e Deumidificazione
(diverse tecnologie per il processo di deumidificazione della resina alle migliori condizioni possibili)
➔ Dosaggio preciso
(tecnologie di dosaggio volumetrico, gravimetrico, a perdita di peso, in continuo e a batch. Soluzioni per polveri, scaglie e materiali difficili)
➔ Miscelazione
(per granuli e polveri, con ruote o fissi al suolo)
➔ Termoregolazione avanzata
➔ Stoccaggio
(ampia gamma di soluzioni adatte sia per i piccoli silos carrellati che per sili esterni, per lo stoccaggio di elevate quantità di materiali)
➔ Software di gestione
➔ Granulazione
(sistemi per capacità piccole, medie ed elevate per la riduzione dimensionale e la macinazione; dispositivi per il riciclaggio)
➔ Depolverizzazione