Notizie

Yokohama Rubber inizia i test della tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale per misurare la pressione dal suono dei pneumatici

Yokohama Rubber ha avviato test pratici di una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per misurare la pressione dell’aria dal suono quando si colpiscono i pneumatici di camion e autobus. L’uso dell’IA per misurare la pressione dell’aria dei pneumatici dal suono prodotto, che in precedenza si basava sull’esperienza del conducente, fornirà alle aziende di logistica soluzioni a vari problemi, tra cui il funzionamento sicuro del veicolo tramite una migliore misurazione della pressione dell’aria, riduzioni dei costi e maggiore efficienza operativa tramite risparmio di manodopera e aumento dell’efficienza dei consumi del carburante tramite una gestione appropriata della pressione dell’aria dei pneumatici.

Il controllo giornaliero della pressione dell’aria dei pneumatici di camion e autobus con manometri può causare guasti alle valvole e perdite d’aria. Inoltre, il monitoraggio in tempo reale può essere costoso. Di conseguenza, colpire il pneumatico con un martello rimane il metodo più utilizzato, aoncora oggi, per controllare la pressione dell’aria.

Tuttavia, determinare se un pneumatico ha la pressione dell’aria appropriata semplicemente colpendolo con un martello può essere difficile, anche per i conducenti più esperti. È necessario un metodo più semplice e accurato per controllare la pressione dell’aria dei pneumatici.

In risposta a questa esigenza, Yokohama Rubber sta collaborando con METRIKA, Inc., per sviluppare un algoritmo AI in grado di distinguere i suoni creati quando si colpisce il pneumatico, determinando quando e per quanto tempo si è verificato il suono (l’intervallo sonoro) e stimndo la pressione dell’aria del pneumatico in base al suono rilevato.

Inoltre, Yokohama Rubber e METRIKA hanno sviluppato un prototipo di applicazione specializzata e stanno attualmente conducendo test pratici presso un’azienda legata ai trasporti. Utilizzando questa tecnologia, i conducenti saranno in grado di conoscere la pressione dell’aria del pneumatico registrando su un’app per smartphone il suono prodotto quando si colpisce il pneumatico. Questa tecnologia consentirà a chiunque di eseguire un controllo della pressione dell’aria altamente preciso senza la necessità di un dispositivo o di alcuna competenza speciale.

Yokohama Rubber utilizzerà i test pratici per migliorare ulteriormente l’accuratezza dell’algoritmo AI e l’usabilità dell’applicazione. Inoltre, Yokohama Rubber prevede di incorporare questa nuova tecnologia nel suo Tire Management System (TMS) di nuova generazione, che utilizza l’Internet of Things (IoT) per proporre prodotti e piani operativi appropriati per le aziende legate al trasporto.

Come parte del suo sforzo per rafforzare il suo business di pneumatici per camion e autobus, Yokohama Rubber sta accelerando lo sviluppo di tecnologie e prodotti che rispondano al passaggio ai veicoli elettrici (EV) e all’introduzione crescente di veicoli autonomi. Inoltre, la società continuerà a stabilire nuovi servizi e soluzioni per pneumatici che contribuiscano alla realizzazione di una logistica sostenibile.

© riproduzione riservata
made by nodopiano