Notizie

Porsche e Michelin sviluppano i Pilot Sport S 5 per prolungare la stagione dei track-day

Porsche e Michelin hanno sviluppato congiuntamente un nuovo pneumatico appositamente progettato per l’utilizzo in circuito in condizioni di bagnato e basse temperature. Il nuovo Michelin Pilot Sport S 5 è la soluzione perfetta per prolungare la stagione delle giornate in pista.

Come per tutti i modelli Porsche, la configurazione e la messa a punto precise di tutti i componenti sono un aspetto fondamentale. A tal fine, i pneumatici, unico punto di contatto con la strada, svolgono un ruolo fondamentale. Ecco perché da decenni Porsche collabora con partner selezionati per sviluppare pneumatici studiati appositamente per le vetture Porsche e il loro impiego previsto. In collaborazione con Michelin, Porsche presenta ora un pneumatico da pista omologato per uso stradale per la Porsche 911 GT3 RS di generazione 992, sviluppato appositamente per l’uso in circuito in condizioni di bagnato.

“Stiamo rispondendo alla domanda dei nostri clienti particolarmente orientati alle prestazioni che hanno espresso il desiderio di trascorrere più tempo in pista durante la primavera e l’autunno”, afferma Andreas Preuninger, Direttore Veicoli GT presso Porsche. “I nuovi pneumatici aumentano significativamente il periodo di utilizzo annuale della GT3 RS”.

Il Michelin Pilot Sport S 5 porta la marcatura ‘N’ riservata ai pneumatici sviluppati appositamente per i modelli Porsche. Il produttore di auto sportive di Stoccarda offre ora quattro specifiche di pneumatici Michelin tra cui scegliere per la 911 GT3 RS. Il Pilot Sport S 5 è il modello complementare al Pilot Sport Cup 2 R ad altissime prestazioni (UHP) e inaugura un segmento di pneumatici completamente nuovo. Offre un livello di prestazioni eccezionale su circuiti resi ancora più impegnativi dalle difficili condizioni meteorologiche. Il Pilot Sport S 5 è adatto anche come pneumatico per l’uso quotidiano in paesi con condizioni meteorologiche prevalentemente umide e fredde.

Tempi sul giro bassi e maggiore sicurezza in condizioni difficili

Nell’ambito dello sviluppo del nuovo Pilot Sport S 5, dal 2022 i collaudatori hanno completato innumerevoli chilometri di test presso il Centro di sviluppo Michelin a Ladoux, in Francia.

L’ambasciatore del marchio Porsche Jörg Bergmeister, con la sua pluriennale esperienza come pilota ufficiale, ha contribuito alla messa a punto del pneumatico. Uno degli obiettivi principali dello sviluppo è stato l’ottimizzazione delle caratteristiche di aquaplaning. Il disegno del battistrada, appositamente progettato per le condizioni di bagnato, presenta quattro grandi scanalature centrali con una profondità di 7,4 millimetri. Grazie alla maggiore profondità del battistrada e alla conseguente maggiore percentuale di battistrada negativo, i pneumatici sono in grado di espellere un volume maggiore di acqua.

“Il pneumatico migliora quindi la stabilità del veicolo e innalza la soglia oltre la quale inizia a perdere contatto con la strada (‘velocità di aquaplaning’)”, spiega Mathieu Greco, sviluppatore di pneumatici presso Michelin. Il contatto con la strada rimane stabile anche a velocità elevate.

L’elevata percentuale di silice nella mescola di gomma migliora ulteriormente l’aderenza sulle superfici bagnate e garantisce che il pneumatico raggiunga più rapidamente la temperatura di esercizio. Il nuovo Pilot Sport S 5, sviluppato appositamente per Porsche, mostra le sue proprietà ottimali a temperature ambiente comprese tra 5 e 15 gradi Celsius. In queste condizioni, il pneumatico da bagnato offre un livello di aderenza e precisione che non sarebbe possibile ottenere con i già disponibili pneumatici UHP omologati Porsche per condizioni più calde, che offrono le massime prestazioni a temperature comprese tra 15 e 30 gradi Celsius.

“Il Michelin Pilot Sport S 5 raggiunge la temperatura di esercizio molto rapidamente”, afferma Bergmeister. “In condizioni di bagnato e basse temperature ambientali, offre livelli eccezionali di controllo e prevedibilità nei cambi di direzione.”

Gli sviluppatori hanno inoltre adattato la composizione del materiale e la geometria della carcassa del pneumatico e ottimizzato l’area di contatto, sia in rettilineo che in curva. Di conseguenza, i pneumatici offrono una migliore percezione del limite nelle situazioni di guida impegnative e ispirano maggiore fiducia nella maneggevolezza della vettura. Il risultato di tutte queste misure è una maggiore sicurezza e tempi sul giro più rapidi in condizioni di bagnato. Su un circuito bagnato, tecnicamente impegnativo, lungo 2,8 chilometri, denominato “3bis” presso il Centro di Sviluppo Michelin, i tempi sul giro registrati dai collaudatori Michelin con la 911 GT3 RS sono stati più rapidi di oltre 10 secondi rispetto a quelli ottenuti con i pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 N0.

Precisione e prestazioni anche in condizioni calde e asciutte

In primavera e in autunno, nelle regioni con clima temperato, le condizioni sono spesso mutevoli. Test approfonditi al Nürburgring e a Portimão, in Portogallo, con tempo asciutto e temperature ambiente superiori a 20 gradi Celsius, garantiscono che il pneumatico offra prestazioni elevate anche al di fuori della sua finestra operativa principale. Sono stati testati approfonditamente diversi design del battistrada per trovare il perfetto equilibrio tra l’asse anteriore e quello posteriore.

Il risultato è una prestazione ottimale in condizioni di bagnato, soddisfacendo allo stesso tempo le esigenze degli appassionati di track day e degli automobilisti di tutti i giorni, in termini di precisione, maneggevolezza e stabilità di guida del pneumatico, anche su strade asciutte a temperature calde. Un ulteriore punto di forza di questo pneumatico è la sua elevata resistenza all’usura, che garantisce un piacere duraturo con il nuovo Michelin Pilot Sport S 5 N0. Il nuovo pneumatico è omologato per l’uso su strada e soddisfa tutti i requisiti di legge in termini di resistenza al rotolamento e livelli di rumorosità.

Lancio sul mercato e disponibilità

Il nuovo Michelin Pilot Sport S 5 è inizialmente disponibile per la Porsche 911 GT3 RS nelle misure 275/35 ZR 20 per l’asse anteriore e 335/30 ZR 21 per quello posteriore. Il pneumatico sarà distribuito in esclusiva da Manthey, lo specialista delle prestazioni per i modelli Porsche GT con sede a Meuspath sul Nürburgring.

© riproduzione riservata
made by nodopiano