Mercato

Hanon System Italia a rischio chiusura dopo l’acquisizione da parte di Hankook

Da ieri mattina le lavoratrici e i lavoratori della Hanon System Italia di Benevento sono in presidio permanente davanti ai cancelli della loro fabbrica. “L’azione di lotta – dichiara la Fiom-Cgil – si è resa necessaria a seguito della comunicazione della società di chiudere il sito e di licenziare così sessanta lavoratori.

La notizia, secondo quanto riporta la stampa locale, nasce da una dichiarazione da parte di un manager del Gruppo Hankook a Confindustria, fatta venerdì scorso, secondo cui l’intenzione è di chiudere la fabbrica entro il mese di maggio. Il Gruppo Hankook ha infatti recentemente acquisito la maggioranza di Hanon System, il secondo fornitore mondiale di soluzioni per la gestione termica del settore automobilistico, di cui ora detiene il 54,77% delle azioni.

“La chiusura della Hanon System rappresenta l’ennesima tragedia annunciata, dichiarano in una nota Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e Ciro D’Alessio, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil. “I mancati investimenti da parte della proprietà, le mancate politiche di riconversione verso nuove tecnologie in materia di transizione energetica, sono la vera causa della chiusura del sito di Benevento. Occorre che l’azienda ritorni immediatamente sui propri passi rispetto alla chiusura e avvii un percorso con le Organizzazioni sindacali che preveda, oltre all’utilizzo degli ammortizzatori sociali utili per gestire le difficoltà della fase, un piano di investimenti volti al rilancio del sito beneventano.”

I consiglieri del Comune di Benevento hanno chiesto la convocazione della commissione Attività produttive e il sindaco Mastella si è recato a esprimere solidarietà ai lavoratori a contrada Olivola, garantendo il suo impegno per impedire la chiusura della fabbrica.

Foto: Fiom-Cgil

© riproduzione riservata
made by nodopiano