Cina: i grandi marchi aumentano i prezzi
Per gli acquirenti di pneumatici in Cina, l’arrivo del 2025 potrebbe anche portare prezzi più alti: molti dei più grandi nomi del settore hanno infatti annunciato aumenti di prezzo in risposta ai continui elevati costi delle materie prime e all’aumento delle spese di trasporto, logistica ed energia.
Continental ha dichiarato in una lettera che, per mantenere l’alta qualità dei prodotti e dei servizi, i prezzi sia per il suo marchio di punta che per il suo marchio Viking saliranno dal 1° febbraio. Secondo Continental, gli aumenti di prezzo fino al 3% affronteranno le pressioni sui costi garantendo al contempo una fornitura stabile per i partner e il mercato.
Nel frattempo, Michelin ha notificato ai partner che adeguerà i prezzi dei pneumatici per auto, veicoli commerciali leggeri e camion in Cina e Mongolia. Gli aumenti di prezzo pianificati vanno dal 3 all’8% e entreranno in vigore dal 20 gennaio. Michelin sottolinea che ha bisogno di aumentare i prezzi per continuare a fornire prodotti di alta qualità e ad alte prestazioni e per garantire il funzionamento “sano e stabile” dell’azienda.
Inoltre, Sumitomo Rubber (Cina) ha annunciato un aumento di prezzo di circa il 3% per i pneumatici Dunlop per autovetture, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. L’azienda afferma che questa misura è necessaria per “continuare a fornire prodotti e servizi di alta qualità ai nostri clienti e consumatori e per garantire la sostenibilità delle operazioni della nostra azienda.”