Mercato

La Commissione europea estende i dazi sui pneumatici cinesi per autocarri e autobus

Alla fine del 2023 la Commissione europea ha annunciato che avrebbe riesaminato i dazi antidumping e antisovvenzioni sui pneumatici nuovi e ricostruiti per autocarri e autobus prodotti in Cina entro un massimo di 15 mesi in vista di un’eventuale proroga. Ora l’autorità di Bruxelles ha ufficialmente deciso di fare proprio questo, come indicato in due regolamenti di attuazione pubblicati a metà di questa settimana.

Le tariffe definitive – risultanti dalle quote antidumping e antisovvenzioni – sono quindi comprese tra i 21,12 e, teoricamente, un massimo di 78,90 euro per pneumatico, come spiega la Federal Association of Tyre Traders and Vulcanisation Trades (BRV), che sottolinea anche che le nuove tariffe sono in vigore da subito. Entrambe le tariffe sono state imposte per la prima volta ai produttori interessati alla fine del 2018.

Qui puoi trovare il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/58 della Commissione del 15 gennaio 2025 (dazi antidumping)

E qui puoi trovare il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/61 della Commissione del 15 gennaio 2025 (dazi compensativi)

© riproduzione riservata
made by nodopiano