Mercato

MRF Tyres sarà fornitore unico del Trofeo Italiano Rally. Battuta la concorrenza di Michelin e Pirelli

Il Trofeo Italiano Rally adotterà il regime di monogomma per quanto riguarda le classi Rally2, Rally3, Rally4 e Rally5, ovvero le vetture più moderne. A vincere il bando per la fornitura di pneumatici è stata l’indiana MRF Tyres che ha superato Michelin e Pirelli.

Il passaggio al monogomma allinea il TIR al Mondiale Rally e al Campionato Italiano (IRC) a livello di fornitura di pneumatici. A cambiare è il fornitore: MRF Tyres per il TIR e Pirelli per l’IRC.

MRF però ha una consolidata presenza nei rally italiani: negli ultimi anni i pneumatici MRF hanno dominato le gare su terra, conquistando gli ultimi quattro titoli CIRT consecutivi.

Sull’asfalto il gap pagato alla concorrenza in certe situazioni particolari è ancora sensibile, ma i successi non sono mancati dall’ERC sugli asfalti della Slesia con Mabellini, ed in Italia hanno conquistato il CIRA (ora TIR) 2022 con Simone Campedelli.

Nel 2025 le novità al TIR non riguarderanno solo le gomme ma anche il calendario e la formula.

Il Trofeo Italiano Rally che si svilupperà su un totale di 9 gare, una in più rispetto alla stagione appena conclusa. Tre novità in questo caso, a seguito della promozione del Lazio e del mancato inserimento a calendario del Lana, oltre alla gara aggiuntiva, che hanno fatto spazio all’ingresso del Rally Valli Ossolane e alla Coppa Valtellina, entrambe all’esordio in questa serie, oltre al ritorno del Rally 1000 Miglia.

Completamente rivoluzionato anche il format del trofeo, che prevede una nuova suddivisione in due gironi (Girone A e Girone B) da tre gare ciascuno, più tre gare aggiuntive a coefficiente maggiorato, compresa l’ultima.

© riproduzione riservata
made by nodopiano