Notizie

Vendita “per necessità” – Ulteriori dettagli sull’acquisto di Goodyear OTR da parte di Yokohama

Dopo la notizia dell’acquisto della business unit OTR Goodyear da parte di Yokohama Rubber, otto mesi dopo che Goodyear l’ha messa in vendita come parte del suo piano “Forward“, sono emersi ulteriori dettagli della transazione. In breve, Yokohama ha optato per un calcolo di valutazione molto più basso nell’acquisto di Goodyear OTR rispetto a quanto fatto quando ha acquistato Trelleborg Wheel Systems circa un anno fa; ha specificamente ottenuto i diritti del marchio Goodyear OTR; e l’attività di pneumatici Goodyear Luxembourg OTR non fa parte della vendita a Yokohama.

EBITDA per 7 e non per 13

Secondo Goodyear, la business unit OTR ha generato un fatturato di 678 milioni di dollari (623 milioni di euro) e utili ante imposte (in particolare, utili ante interessi, imposte, ammortamenti e ammortamenti – EBITDA) di 129 milioni di dollari (119 milioni di euro) nell’ultimo anno finanziario, che corrisponde a un margine EBITDA del 19,0%. Rispetto al margine EBITDA di Goodyear per l’intero gruppo per il 2023 dell’8,4% (inclusi i pneumatici OTR), la divisione OTR è in un’ottima posizione.

La valutazione de facto di Goodyear OTR da parte di Yokohama equivale quindi esattamente a sette volte l’EBITDA. Questa cifra stupisce, perché Yokohama Rubber ha pagato 13 volte l’EBITDA per Trelleborg Wheel Systems (TWS) un anno fa. Ma perché questa immensa differenza nel prezzo di vendita? La necessità di vendere è una risposta ovvia.

Per il Gruppo Trelleborg, che, a suo dire, si concentra su “soluzioni tecnologiche per la plastica”, la divisione TWS è sembrata a lungo un corpo estraneo, e non solo perché i pneumatici non facevano altrimenti parte del portafoglio degli svedesi. Inoltre, nonostante un margine EBIT del 13,3% (2022), TWS è sempre stata considerata relativamente non redditizia rispetto alla divisione Sealing Solutions (20,3%) e al Gruppo nel suo complesso. Tuttavia, non c’era una necessità impellente di vendere la divisione fino a quando Yokohama Rubber non è entrata in scena e, in seguito alla decisione strategica presa dall’azienda di diventare leader di mercato globale nei pneumatici off-highway, ha riconosciuto Trelleborg Wheel Systems come una buona aggiunta al suo portafoglio di prodotti e marchi dopo il suo precedente tentativo con Prometeon Tyre Group. In sostanza, era il gruppo Trelleborg ad avere il coltello dalla parte del manico.

La logica della vendita di Goodyear OTR è chiara: se vuoi realizzare profitti, devi vendere qualcosa di valore. Ma la vendita di Goodyear OTR non è priva di rischi. Il margine EBITDA della divisione del 19,0% offre la prospettiva di un importante reddito a lungo termine che avrebbe potuto continuare a sostenere l’attività altrimenti a basso margine della società statunitense. Ora tutto ciò che rimane è il ricavato una tantum dalla vendita, 905 milioni di dollari. Tuttavia, alla luce dei debiti di Goodyear pari a 8,48 miliardi di dollari (al 30 giugno 2024) e dei pagamenti degli interessi pari a 532 milioni di dollari (2023), il produttore di pneumatici con sede ad Akron ha ancora una montagna di debiti da scalare.

La storia è molto diversa per Yokohama Rubber. Yokohama può ancora raggiungere una crescita superiore alla media, come ha sottolineato la società giapponese nel suo annuncio sulla pianificata acquisizione di Goodyear OTR alla fine di luglio, nonostante sia già in lizza con i leader di mercato globali Bridgestone e Michelin nel segmento off-highway. Yokohama Rubber potrebbe anche diventare il leader di mercato per i pneumatici OTR in Nord America in un colpo solo, dal momento che Goodyear, in quanto attore locale, non ha bisogno di rifuggire dal confronto con i due giganti del settore nel suo mercato interno, secondo i report di mercato. Secondo fonti di mercato, Yokohama Rubber potrà anche beneficiare di “accesso a un nuovo gruppo di clienti” in cui c’è elevata domanda”.

Diritti sul marchio Goodyear

È ormai chiaro che Yokohama Rubber riceverà i diritti sul marchio Goodyear nel segmento OTR insieme al business dei pneumatici OTR di Goodyear, che si dice abbia “un forte potere del marchio”. In risposta alle domande poste dalla nostra pubblicazione gemella, Neue ReifenZeitung, Goodyear Germania ha confermato che “l’accordo finale includerà anche l’uso del marchio Goodyear per i pneumatici OTR in base a una licenza di marchio”. Non sembra essere pianificato un limite temporale, quindi la licenza del marchio avrà presumibilmente caratteristiche simili a quelle che Goodyear aveva già concordato con Titan International per i pneumatici agricoli.

Tuttavia, per molti nel mercato è una sorpresa che “i pneumatici OTR del marchio Dunlop siano esclusi dall’annuncio”, come ha chiarito Goodyear quando gli è stato chiesto. Dunlop è considerato un marchio con un’ottima reputazione, in particolare nel settore MPT, e una gamma che ha anche aiutato Yokohama Rubber a fare grandi passi avanti nei suoi sforzi di espansione. Il fatto che questi pneumatici non siano parte dell’accordo è ovviamente in linea con la vendita separata dei diritti del marchio Dunlop pianificata sotto il piano Goodyear Forward, ma toglie parte del significato della transazione concordata con Yokohama Rubber.

Nel frattempo, è emerso anche un quadro più chiaro su quali asset appartenenti alla divisione Goodyear saranno venduti e quali no. Come ha sottolineato Yokohama Rubber alla fine di luglio, in base all’accordo definitivo acquisirà Nippon Giant Tire Co. Ltd, una sussidiaria di Goodyear che gestisce uno stabilimento di pneumatici OTR a Tatsuno, in Giappone. Come ha scritto Goodyear in un annuncio separato, anche lo stabilimento di ricostruzione di pneumatici OTR a North Bay, Ontario, Canada, andrà a Yokohama Rubber. Allo stesso modo, “alcuni asset OTR negli altri stabilimenti e strutture in tutto il mondo” saranno venduti, anche se non sono stati specificati in modo più dettagliato. Il produttore statunitense sta anche vendendo la sua società di vendita australiana Goodyear Earthmover Pty Ltd. a Yokohama Rubber.

Al contrario, ciò significa anche che altri stabilimenti di pneumatici OTR, sebbene sotto l’ombrello Goodyear, non saranno venduti. Ciò include le linee di produzione di Colmar-Berg, Lussemburgo, specializzate in pneumatici da 25 pollici, e di Wittlich, Renania-Palatinato, dove vengono prodotti anche pneumatici per autocarri normali, ha confermato Goodyear a Neue ReifenZeitung:

“In base a un accordo di fornitura di prodotti, Goodyear fornirà a Yokohama pneumatici da alcuni dei suoi siti di produzione, tra cui Lussemburgo e Germania, per un periodo iniziale fino a cinque anni”, riporta Goodyear, suggerendo, in altre parole, un accordo di off-take. Tuttavia, l’impianto di pneumatici OTR di Topeka (Kansas/USA), che secondo Goodyear, insieme a Tatsuno e Colmar-Berg, è uno dei tre principali siti di produzione del Gruppo per i pneumatici OTR, non verrà venduto. Il suddetto accordo di offtake si applica anche a Topeka. Nel frattempo, Goodyear manterrà la sua attività di fornitura di pneumatici OTR alle applicazioni militari e di difesa degli Stati Uniti, il che spiega in parte perché alcune risorse OTR verranno mantenute da Goodyear.

© riproduzione riservata
made by nodopiano