Mercato

Bridgestone investirà 159 milioni di Euro nello stabilimento OTR di Kitakyushu

Bridgestone investirà 25 miliardi di Yen (158 milioni 951 mila Euro) per aggiornare le attrezzature di alcune strutture presso lo stabilimento di Kitakyushu, che produce pneumatici per veicoli da miniera e da costruzione. Questo aggiornamento sarà completato entro la fine del 2027. L’investimento che il produttore di pneumatici giapponese ha in programma fa parte del piano aziendale a medio termine di Bridgestone (2024-2026) per concentrarsi sulla fornitura di valore rispetto al volume, rafforzando il suo business di pneumatici OTR.

Lo stabilimento di Kitakyushu è la base di produzione globale strategica per pneumatici OTR, inclusi i prodotti Dan-Totsu (filosofia della cultura giapponese che definisce la volontà di essere il migliore tra i migliori) di Bridgestone e i pneumatici Bridgestone Mastercore. Questo investimento strategico non solo garantirà un’elevata qualità e una fornitura stabile, ma aumenterà ulteriormente il livello di sicurezza, eco-compatibilità, qualità e produttività dei prodotti.

Inoltre, l’investimento migliorerà la tecnologia di produzione per la futura generazione di prodotti Dan-Totsu. Attraverso questo investimento, Bridgestone si impegna a contribuire alla comunità locale e a supportare la realizzazione di una società sostenibile con sicurezza e tranquillità. Poiché l’investimento si concentra sull’aggiornamento delle attrezzature esistenti, il volume di produzione rimarrà al livello attuale.

Pneumatici OTR e soluzioni minerarie di Bridgestone

Prodotti Dan-Totsu – “Bridgestone Mastercore” – un prodotto di punta del prodotto Dan-Totsu di Bridgestone, dotato di una capacità di resistenza e di durata migliorata rispetto ai predecessori, questa durabilità è data dalla combinazione di nuove tecnologie esclusive, tra cui il cordone d’acciaio prodotto internamente. Dal suo annuncio nell’agosto 2020, è stato distribuito in circa 100 miniere in tutto il mondo e il suo valore è stato riconosciuto da molte società minerarie.

Espansione delle soluzioni minerarie: Con Bridgestone Mastercore al centro del progetto, Bridgestone sta espandendo le sue soluzioni minerarie per massimizzare la produttività e il valore economico. Ciò si ottiene, secondo l’azienda, fondendo forti capacità di lavoro manuale in fabbrica con tecnologie digitali. Le capacità produttive di Bridgestone includono servizi di ingegneria sul campo presso siti minerari (Genbutsu-Genba) per la manutenzione dei pneumatici, supportati da una rete di soluzioni di servizi globali che raggiunge circa 130 siti.

L’azienda nipponica sta espandendo le sue soluzioni nel segmento dedicato ai pneumatici per lavorazioni minerarie per massimizzare la produttività e il valore economico. I servizi di supporto ai clienti di Bridgestone includono servizi di ingegneria sul campo presso siti minerari (Genbutsu-Genba) per la manutenzione dei pneumatici e un utilizzo ottimale, supportati da una rete di soluzioni di servizi globali. Fondendo queste forti capacità fisiche e capacità digitali come l’analisi dei dati di pneumatici e veicoli basata sull’intelligenza artificiale, Bridgestone mira a far evolvere ed espandere le sue soluzioni per l’attività mineraria.

Le soluzioni sono ulteriormente potenziate dai dati operativi dei veicoli condivisi dai clienti in base ai trust. A luglio 2023, Bridgestone ha iniziato a offrire un nuovo servizio di supporto per l’attività mineraria che ottimizza i tempi di manutenzione dei pneumatici e i percorsi operativi dei veicoli con un modello di previsione della durata dei pneumatici sfruttando l’intelligenza artificiale per creare i suoi algoritmi. Questo servizio è stato introdotto per la prima volta nella miniera di rame Spence (operazione Pampa Norte) in Cile, gestita da BHP Group.

Attraverso lo sviluppo di Bridgestone Mastercore e il potenziamento delle soluzioni per l’attività mineraria, Bridgestone si impegna a raggiungere gli obbiettivi aziendali di “Efficienza: impegnata a massimizzare la produttività attraverso il progresso della mobilità” ed “Ecologia: impegnata a promuovere tecnologie e soluzioni per pneumatici sostenibili che preservino l’ambiente per le generazioni future” descritti nel Bridgestone E8 Commitment”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano