Notizie

Michelin: un piano sociale per la chiusura delle fabbriche tedesche

Secondo i media tedeschi, verrà firmato un piano sociale tra Michelin e i sindacati per quanto riguarda la riduzione dei posti di lavoro negli stabilimenti di Homburg, Karlsruhe e Treviri. Come riporta il quotidiano locale Tagesschau, è stato raggiunto un accordo sull’equilibrio degli interessi. Il piano sociale prevede quindi, tra le altre cose, indennità di fine rapporto per i dipendenti che trovano un nuovo lavoro autonomamente o la creazione di una società di trasferimento con l’obiettivo di preparare i dipendenti colpiti dai tagli al reinserimento nel mercato del lavoro.

In questa azienda temporanea creata appositamente riceverebbero circa due terzi del loro stipendio originario, che sarebbe comunque meglio che rimanere disoccupati, afferma la dichiarazione dell’Unione industriale mineraria, chimica ed energetica (IGBCE). “L’obiettivo primario comune nelle trattative è sempre stato quello di trovare le migliori soluzioni possibili per i nostri dipendenti. Grazie al dialogo costruttivo e leale con i nostri partner sociali siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo nonostante la difficile situazione. Con la conclusione delle trattative, i nostri dipendenti ora hanno chiarezza sui prossimi passi e sanno su quali servizi possono contare per costruire una nuova prospettiva”, ha affermato al Wochenspiegel Herbert Sklarzyk, direttore di produzione presso la sede Michelin di Treviri.

Recentemente è stato concordato tra i dipendenti e Goodyear un piano sociale simile per gli stabilimenti di produzione del produttore di pneumatici a Fulda, Fürstenwalde e Hanau.

© riproduzione riservata
made by nodopiano