Notizie

Il primo trimestre 2024 di Bridgestone

Bridgestone è riuscita a migliorare leggermente i suoi dati chiave trimestrali rispetto all’anno precedente, con aumenti delle vendite e dell’utile operativo rispettivamente del 2 e del 2,9%. Ciò si traduce in un rendimento delle vendite a livello di gruppo pari all’11,3% (anno precedente: 11,2%). Anche la regione EMEA, che da quest’anno è conteggiata senza l’India (fa ora parte della regione “Asia, Pacifico, India e Cina”), è riuscita a migliorare i suoi dati chiave, anche se solo a un livello basso: un utile operativo sensibilmente migliorato (più 38,5%) ha portato ad un ritorno sulle vendite del 2,7% con un leggero calo delle vendite (meno 2%).

Nonostante un contesto di mercato piuttosto debole, Bridgestone è riuscita a svilupparsi bene nell’ultimo trimestre, dice il produttore, e sottolinea in particolare la crescita “solida” dei pneumatici per autovetture a partire da 18 pollici. In questo contesto, in Europa è calato il mercato del ricambio di pneumatici più piccoli, descritto come non redditizio, il che si riflette in una significativa riduzione delle vendite (meno 13%).

Nel frattempo – come continuano ad affermare la relazione trimestrale e i documenti in essa pubblicati – “la normalizzazione delle scorte dei rivenditori in Europa” per i pneumatici per autovetture è ormai stata completata, mentre le scorte dei pneumatici per autocarri continuano ad essere “inferiori al normale”.

A livello globale, un utile netto in calo del 4,3% su base annua a 86.602 milioni di yen (518,47 milioni di euro circa). La società non ha modificato le sue previsioni sull’utile netto per l’intero anno terminato il 31 dicembre 2024, con una previsione in aumento dell’8,4% su base annua fino a 359 miliardi di yen (2,15 miliardi di euro circa). I ricavi nel periodo gennaio-marzo sono aumentati del 2% su base annua a 1.064.115 milioni di yen (6,37 miliardi di euro circa), mentre l’utile operativo è sceso del 7,6% a 117.755 milioni di yen (704,5 milioni di euro circa). Per l’anno fiscale 2024, Bridgestone prevede che i ricavi aumenteranno del 2,7% su base annua raggiungendo 4,43 trilioni di yen (26,49 miliardi di euro circa).

Scarica il PDF con i risultati finanziari completi

© riproduzione riservata
made by nodopiano