Sailun mira a materiali sostenibil al 100% entro il 2050
Yuan Zhongxue, direttore del Centro nazionale di ricerca ingegneristica per la gomma e i pneumatici e presidente onorario del Gruppo Sailun, ha annunciato gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) del Gruppo durante la recente China Rubber Conference del 2024.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile mirano ad aumentare progressivamente l’utilizzo di materiali sostenibili nella produzione di pneumatici, puntando al 40% entro il 2030 e al 100% entro il 2050. Inoltre, Sailun mira a ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio per pneumatico del 30%, rispetto a Livelli del 2022, entro il 2030.
Al centro di questa iniziativa c’è l’impegno di Sailun Group verso l’utilizzo di materiali sostenibili nella produzione di pneumatici. Al forum specializzato della China Rubber Conference del 2024, Sailun ha presentato due pneumatici ad alto contenuto di materiali sostenibili: un radiale per autovetture (PCR) che vanta il 75% di materiali sostenibili e un radiale per camion e autobus (TBR) con l’80% di materiali sostenibili. Entrambi i pneumatici soddisfano le specifiche di Grado A previste dalle normative UE sull’etichettatura, vantando coefficienti di resistenza al rotolamento rispettivamente di 6,0 e 3,8.
Progressi nei materiali, nelle mescole e nella costruzione
Questi pneumatici sono il risultato di progressi innovativi nei materiali, nelle mescole e nella progettazione costruttiva. I componenti chiave includono la gomma butadiene sintetizzata dalla pirolisi dell’olio usato, il nerofumo derivato dall’olio di pirolisi dei pneumatici a fine vita e la silice prodotta utilizzando il metodo dell’acido carbonico.
Inoltre, l’ossido di zinco proveniente da corde di zinco e acciaio recuperate e cordicelle realizzati con acciaio riciclato contribuisce al profilo sostenibile. Le corde di poliestere, fondamentali per il rinforzo dei pneumatici, sono realizzate in PET riciclato. Inoltre, Sailun Group è pioniere nell’uso del rayon e del PA56 a base vegetale come alternative alle tradizionali cordicelle in poliestere e nylon, migliorando ulteriormente l’eco-compatibilità.
Guardando al futuro, Sailun Group continua a impegnarsi a fornire soluzioni di pneumatici rispettose dell’ambiente, facilitando la mobilità verde e contribuendo a un futuro sostenibile.