Notizie

L’Istituto lussemburghese di scienza e tecnologia e Goodyear lanciano la seconda fase di partnership strategica

L’Istituto lussemburghese di scienza e tecnologia (LIST) e The Goodyear Tire & Rubber Company hanno annunciato l’inizio della seconda fase della loro collaborazione strategica, che non solo sfrutterà i risultati precedenti, ma approfondirà anche nuove strade tecnologiche.

Dal 2017, LIST e Goodyear collaborano per ottenere risultati pionieristici nella ricerca sui materiali, nella comprensione delle relazioni struttura-proprietà e nella scienza dei dati. I loro sforzi congiunti hanno posizionato il Lussemburgo come un hub per l’innovazione dirompente nella mobilità, in particolare nei settori dei pneumatici e delle tecnologie ad essi correlate.

Al LIST Tech Day dello scorso anno, le due entità avevano siglato un accordo per una seconda fase della loro partnership sfruttando l’esperienza, l’infrastruttura e le competenze di Goodyear e LIST per guidare l’innovazione e la tecnologia verso un nuovo dominio applicativo.

Focus su sostenibilità e digitalizzazione

Il nuovo contratto comprende programmi strategici che comprendono più di 30 progetti. Questo nuovo contratto, della durata di sei anni, pone un’enfasi significativa sul progresso degli sforzi focalizzati sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione nel settore dei pneumatici. In termini di sostenibilità, l’attenzione sarà focalizzata sui prodotti di pneumatici sviluppati con materiali di origine biologica e riciclabili.

Per quanto riguarda la digitalizzazione, i riflettori saranno puntati sulla scienza dei dati e sulla sua applicazione per accelerare la tempistica e l’efficacia della prototipazione dei sensori. La partnership si concentrerà anche sullo sviluppo di sensori in grado di monitorare in tempo reale l’usura dei pneumatici, volti a migliorare la sicurezza e facilitare le procedure di manutenzione. Inoltre, gli sforzi saranno dedicati alla ricerca e allo sviluppo nella raccolta e nello stoccaggio di energia per sensori wireless, garantendone la durata e l’efficienza nel tempo.

Supportata dal Ministero dell’Economia e dall’iniziativa Industrial Partnership Block Grants (IPBG) del Fondo nazionale di ricerca lussemburghese (FNR), questa seconda fase del partenariato dovrebbe prendere il via entro la fine di aprile.

Programmi di ricerca strategica

Data Science for Tyre Applications – In prima linea nella transizione digitale, questo programma mira a rientrare nell’obiettivo di sviluppo “first time right” di Goodyear. Il programma Data aiuterà gli ingegneri Goodyear a sviluppare, testare e convalidare i modelli di pneumatici nelle prime fasi del ciclo di sviluppo, con l’obiettivo di identificare i pneumatici con le migliori prestazioni prima di costruire un primo prototipo.

  • Tire Sensor Technology: Questo programma aiuterà a sviluppare una tecnologia di rilevamento basata sui materiali per aiutare Goodyear a incorporare sensori per il monitoraggio continuo dei pneumatici.
  • End-of-Life Tires: questo programma mira all’esplorazione e al potenziale sviluppo di nuovi materiali e tecnologie di lavorazione per contribuire a migliorare il riutilizzo dei pneumatici fuori uso
  • Sustainable Materials: i programmi di sviluppo dei materiali sono progettati per studiare nuove materie prime che potrebbero essere utilizzate in tutti i tipi di architetture di pneumatici
  • Structure-Process-Property Relationships: questo programma fornirà nuovi strumenti per comprendere meglio le complesse correlazioni tra i risultati della caratterizzazione e le prestazioni dei materiali.

Inoltre, LIST e Goodyear hanno già identificato diversi potenziali campi di interesse per una futura collaborazione.

Damien Lenoble, Direttore del dipartimento materiali di LIST: “La collaborazione strategica continua e rafforzata con un’azienda globale e multinazionale come Goodyear è una testimonianza dell’alta qualità della ricerca condotta qui a LIST. Siamo onorati e lieti che Goodyear abbia ampliato la nostra partnership di fiducia. Insieme, ci dedichiamo allo sviluppo di pneumatici che non solo siano più performanti e più intelligenti, ma anche più sostenibili sia per gli utenti che per il pianeta. Desidero congratularmi con tutti i team di Goodyear e LIST che hanno diligentemente coltivato e sviluppato questo programma di ricerca e innovazione nell’ultimo anno e oltre”.

Romain Hansen, Vice Presidente, Sviluppo Prodotto EMEA di Goodyear: “Sono entusiasta di vedere prendere vita questa seconda fase della partnership. Lavorare con organizzazioni influenti come LIST è essenziale affinché Goodyear raggiunga il suo impegno per consentire la mobilità oggi e domani”.

Leggi l’articolo di PneusNews sulla visita al nuovi centro di simulazione Goodyear in Lussemburgo

© riproduzione riservata
made by nodopiano