Il finanziario del terzo trimestre Nokian
Nokian ha presentato i risultati finanziari del terzo trimestre 2023. Negli ultimi 3 mesi, l’azienda finlandese ha registrato vendite nette pari a 276,1 milioni di euro (luglio-settembre 2022: 333,5), in calo quindi del 17,2%.
A valute comparabili, le vendite nette dei segmenti sono diminuite del 12,7% a causa dell’esigente contesto del mercato automotive e pneumatici, nonché delle elevate scorte nella distribuzione.
L’utile operativo del settore è stato pari a 19,6 milioni di euro (-17,9). L’utile operativo è stato pari a 8,3 milioni di euro (-8,5). -11,3 milioni di euro (9,6) sono stati contabilizzati come esclusioni non-IFRS.
L’utile per azione è stato di 0,03 euro (0,18). Il flusso di cassa da attività operativa è stato pari a -90,8 milioni di euro (-99,2).
Nei nove mesi che vanno da gennaio a settembre 2023, le vendite nette sono state pari a 805,6 milioni di euro (gennaio-settembre 2022: 988,8) e sono diminuite del 18,5%.
A valute comparabili, le vendite nette dei segmenti sono diminuite del 14,9% a causa dei minori volumi di fornitura di pneumatici per autovetture, nonché a causa dell’esigente contesto del mercato auto e pneumatici e delle elevate scorte nella distribuzione.
L’utile operativo del settore è stato pari a 20,7 milioni di euro (17,6 l’anno scorso). L’utile operativo è stato pari a -1,0 milioni di euro (59,8 nel 2022). -21,7 milioni di euro (42,2) sono stati contabilizzati come esclusioni non-IFRS. L’utile per azione è stato di -2,55 euro (-1,16). Il flusso di cassa da attività operativa è stato pari a -215,2 milioni di euro (-322,9).
Previsioni 2023 (aggiornate il 24 ottobre 2023)
Nel 2023, le vendite nette del segmento di Nokian Tyres dovrebbero essere pari a circa 1,15-1,2 miliardi di euro e la percentuale dell’utile operativo del segmento sulle vendite nette sarà pari a circa il 5,5-6%.
Jukka Moisio, Presidente e Amministratore Delegato:
“Nel periodo luglio-settembre 2023, la nostra redditività ha continuato a migliorare e l’EBITDA dei segmenti è aumentato quasi al 17%. Allo stesso tempo, il mercato delle automobili e dei pneumatici ha continuato ad essere esigente e le scorte nella distribuzione erano ad un livello elevato. L’attenzione dei clienti sulla gestione delle scorte, insieme alla scarsa fiducia dei consumatori, ha influenzato negativamente le vendite nette del terzo trimestre. Nonostante i volumi inferiori, i margini erano a buon livello e stimiamo, sulla base del feedback dei clienti, di aver mantenuto o ulteriormente migliorato la nostra quota di mercato nei pneumatici invernali premium.
Durante il trimestre, abbiamo continuato a fare buoni progressi con i nostri investimenti strategici per creare nuova capacità nei nostri mercati principali. Sono particolarmente lieto di vedere che la nostra nuova fabbrica di pneumatici per autovetture in Romania, che sarà la prima fabbrica di pneumatici al mondo a zero emissioni di CO2, sta iniziando a prendere forma ed è sulla buona strada per la produzione dei primi pneumatici in meno di un anno.
Nel quarto trimestre, che è la stagione più importante per Nokian Tyres nel 2023, prevediamo una forte generazione di cassa. Il nostro solido bilancio ci consente di continuare a portare avanti il nostro piano di crescita e premiare i nostri azionisti. Sebbene il contesto di mercato sia attualmente difficile, non influisce sui nostri obiettivi finanziari a lungo termine. Il team di Nokian Tyres sta facendo un ottimo lavoro nello sviluppo di prodotti di alta qualità, nella fornitura di un servizio di prima classe e nella costruzione della nuova Nokian Tyres.”
Il PDF con i risultati finanziari completi