Notizie

Yokohama Rubber registra ricavi di vendita record e aumento del 18,8% degli utili netti nella prima metà del 2023

The Yokohama Rubber Co., Ltd., ha annunciato i suoi risultati finanziari per la prima metà (da gennaio a giugno) dell’anno fiscale 2023. L’utile attribuibile agli azionisti è aumentato del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a 27,7 miliardi yen (circa 175,9 milioni di euro), con un aumento del 4,6% dell’utile operativo, a 28,2 miliardi di yen (182,8 milioni di euro circa); un calo del 7,8% dell’utile aziendale (sostanzialmente equivalente al reddito operativo secondo i principi contabili generalmente accettati in Giappone e calcolato come fatturato meno la somma del costo del venduto e delle spese generali e amministrative di vendita, ndr), a 25,6 miliardi di yen (162,5 milioni di euro); e un aumento del 13,2% del fatturato, a 443,2 miliardi di yen (2,814 miliardi di euro circa).

I ricavi delle vendite di Yokohama Rubber nel periodo in esame sono stati i più alti mai registrati dall’azienda in un periodo di sei mesi. La crescita delle vendite riflette l’aumento della commercializzazione di pneumatici ad alto valore aggiunto, miglioramenti nel mix di prodotti nel portafoglio di vendita di pneumatici dell’azienda e progressi nell’implementazione degli aumenti di prezzo per i pneumatici.

Ha inoltre rispecchiato l’aumento delle vendite in tutte le principali categorie di prodotti nel segmento MB (Multiple Business) di Yokohama Rubber e l’indebolimento dello yen rispetto alle altre valute principali.

Il calo dell’utile aziendale riflette l’effetto negativo sulla redditività nel segmento Tyres di Yokohama Rubber, dovuto all’aumento dei costi delle materie prime, dei costi energetici e delle spese di vendita, generali e amministrative e un calo delle vendite di pneumatici off-highway per macchine agricole e altre applicazioni. All’aumento dell’utile attribuibile ai soci della capogruppo hanno contribuito le plusvalenze da vendite di cespiti inutilizzati e una plusvalenza dalla cessione di una filiale di vendita all’ingrosso di pneumatici negli Stati Uniti.

I ricavi delle vendite del primo semestre nel segmento Tyres di Yokohama Rubber sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma l’utile aziendale è diminuito. I ricavi delle vendite di pneumatici per auto di primo equipaggiamento sono aumentati, sostenuti dalla ripresa delle vendite di veicoli nuovi in Giappone e in Nord America. Tali recuperi hanno più che compensato l’effetto negativo delle deboli vendite delle case automobilistiche giapponesi in Cina.

I ricavi delle vendite sono aumentati nei pneumatici di ricambio. L’attività in Giappone ha beneficiato delle nevicate di inizio anno e del conseguente vigore nelle vendite di pneumatici invernali. Nei mercati esteri, Yokohama Rubber ha registrato una crescita delle vendite di prodotti ad alto valore aggiunto, come i pneumatici ad alte prestazioni a marchio Advan e i pneumatici Geolandar per SUV e pick-up, in Europa e in Cina.

Yokohama Rubber ha registrato un forte aumento dei ricavi delle vendite di pneumatici off-highway per macchine agricole, macchinari industriali e altre applicazioni. Le vendite sono diminuite nelle attività correnti di YOHT (Yokohama Off-Highway Tyres), che la società gestiva come segmento ATG (Alliance Tire Group) prima del 2022. A più che compensare tale calo è stato il contributo delle vendite derivante dall’acquisizione, completata nel maggio 2023, della società svedese Trelleborg Wheel Systems Holding AB (TWS). Quella società ha operato dall’acquisizione come Y-TWS.

I ricavi delle vendite e l’utile aziendale sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente nel segmento MB di Yokohama Rubber. I ricavi delle vendite di tubi e raccordi sono aumentati, sostenuti da una ripresa della produzione di veicoli in Nord America. Nei materiali industriali, le vendite sono aumentate in quanto Yokohama Rubber ha raggiunto una crescita commerciale nei nastri trasportatori in Giappone e all’estero e poiché la società ha registrato una forte performance di vendita nei prodotti marini. I ricavi delle vendite sono aumentati nei dispositivi e nei componenti per aeromobili, riflettendo la robusta domanda nel settore degli aeromobili commerciali.

Yokohama Rubber si attiene alle proiezioni fiscali per l’intero anno per il 2023 che ha annunciato a maggio 2023. Tali proiezioni prevedono un fatturato di 1,0 trilioni di yen, un utile aziendale di 84,5 miliardi di yen, un utile operativo di 87,0 miliardi di yen e un utile attribuibile agli azionisti di 57,0 miliardi di yen. Il management ha dichiarato un acconto sul dividendo di 34 yen per azione, un aumento di 1 yen rispetto all’acconto sul dividendo originariamente previsto, e prevede di raccomandare un dividendo di fine anno di 34 yen per azione. Ciò porterebbe il dividendo dell’intero anno a 68 yen per azione, con un aumento complessivo di 2 yen rispetto all’anno precedente.

© riproduzione riservata
made by nodopiano