Mercato

Hankook progetta una piattaforma dati IA con Amazon Web Services e Snowflake

Una piattaforma dati IA integrata per migliorare le prestazioni e la qualità dei pneumatici – questo è il progetto che Hankook sta perseguendo insieme alla holding Hankook & Company, gli specialisti americani di cloud e software Amazon Web Services (AWS) e Snowflake. Si prevede che l’ecosistema digitale contribuirà anche allo sviluppo della tecnologia di guida autonoma, al miglioramento dell’efficienza nello sviluppo dei prodotti e all’incremento della qualità attraverso l’analisi dei dati di produzione. Per mezzo della piattaforma, Hankook vuole fondare saldamente la propria cultura aziendale sulle decisioni basate sui dati nonché accrescere il valore dell’azienda attraverso la disponibilità ottimizzata dei dati. Il produttore di pneumatici progetta inoltre di espandere i processi di sviluppo digitale lungo l’intera catena del valore, consentendo ai dipendenti di apportare piccole innovazioni in un ambiente di lavoro basato sul sistema.

Hankook & Company sta collaborando con AWS e Snowflake per realizzare un’infrastruttura di analisi dei dati ottimizzata attraverso la combinazione di soluzioni basate su cloud e competenze sulla piattaforma. Il progetto mira a costruire un ambiente di analisi dei dati integrato utilizzando le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML). Il progetto sfrutterà l’ambiente del data lake e l’infrastruttura di analisi di AWS, inclusi Sagemaker e AutoML, e avrà Snowflake come data warehouse per promuovere la migrazione al cloud e la trasformazione digitale.

Ottimizzazione basata sui dati di prodotti esistenti e futuri

La piattaforma di analisi dei dati basata su cloud ospita dati sia interni che esterni che provengono dalle valutazioni di ricerca e sviluppo, di produzione e di qualità di Hankook, nonché da fonti quali fornitori di servizi di mobilità o sondaggi dei clienti. La nuova piattaforma vuole diventare uno strumento per migliorare le prestazioni e la qualità dei pneumatici. Integrerà e analizzerà i dati dei test di performance e il feedback dei clienti per gli pneumatici per veicoli elettrici, la serie Hankook “iON”, in modo da migliorarne le prestazioni. Inoltre, l’azienda utilizzerà l’analisi integrata dei dati di funzionamento del veicolo e dei dati esterni per sviluppare la tecnologia di guida autonoma. Hankook & Company mira anche ad aumentare l’efficienza dello sviluppo dei nuovi prodotti e ad affrontare i problemi di qualità attraverso l’analisi dei dati di produzione. L’azienda, collettivamente e indipendentemente dall’ubicazione delle sue filiali e dei suoi dipendenti, sarà in grado di utilizzare una piattaforma integrata per accedere liberamente ai dati, identificare nuove opportunità di business, raggiungere obiettivi strategici e migliorare la competitività attraverso lo scambio di dati e la collaborazione tecnologica con società esterne.

Seong-jin Kim, Chief Digital Officer (CDO) e Chief Information Officer (CIO) di Hankook & Company, ha dichiarato: “Con lo sviluppo dell’IA generativa, l’IA sta attraversando un punto di svolta per cui è necessaria una piattaforma in grado di raccogliere e utilizzare liberamente dati interni ed esterni per applicarli alle aziende” e che “utilizzando l’eccellente tecnologia e le soluzioni di Amazon Web Services e Snowflake, massimizzeremo le nostre capacità di intelligenza artificiale e accelereremo il nostro percorso verso il miglioramento della competitività dei prodotti in settori come i veicoli elettrici e gli pneumatici smart”.

AWS è la più grande azienda di servizi cloud al mondo e fornisce servizi IT di elaborazione, archiviazione, database, analisi, intelligenza artificiale, IoT e sicurezza alle aziende. Snowflake, con sede nel Montana (USA), è un software SaaS basato su cloud che consente di archiviare, elaborare e analizzare in modo efficiente grandi volumi di dati. Snowflake è salito alla ribalta dopo che Warren Buffett ha investito nella società che fu fondata nel 2012. Nel novembre 2021, Snowflake ha iniziato ad operare in Corea del Sud attraverso l’istituzione di un ufficio locale.

© riproduzione riservata
made by nodopiano