Manutenzione e ricarica impianti A/C: i nuovi entry level Konfort Touch 707, 707 off-road, 710 e 712
La linea di stazioni A/C Konfort 700 di TEXA nel corso degli anni ha saputo imporsi e distinguersi a livello internazionale per robustezza, efficienza e affidabilità. Caratteristiche che le hanno fatto ottenere l’omologazione e la raccomandazione da parte dei maggiori costruttori mondiali.
Sviluppata per effettuare a regola d’arte tutte le operazioni che riguardano il service A/C, su veicoli dotati dei gas refrigeranti R1234yf, R134a e R744 (CO2), si suddivide in KONFORT e KONFORT TOUCH, a seconda del display che equipaggia la stazione (che può essere rispettivamente di tipo standard tramite l’utilizzo della pratica pulsantiera, o di tipo touch da 10 o 7 pollici). I modelli TOUCH si distinguono per un’evoluta interfaccia uomo-utente, che permette un’interazione ancora più semplice e veloce.
Oggi l’offerta TEXA cresce ancora e arriva a 12 modelli. Oltre a quelli già presenti, 720 TOUCH, 760 TOUCH, 760 BUS TOUCH, 770 TOUCH, 780 BI-GAS TOUCH, 705R, 705R OFF ROAD, 744, si aggiungono le stazioni 707 TOUCH (anche in versione OFF-ROAD), 710 TOUCH e 712 TOUCH, quest’ultime dotate un evoluto display da 7 pollici e costruite sfruttando le caratteristiche proprie dei modelli top di gamma: 707 TOUCH e 707 TOUCH OFF ROAD
707 TOUCH e 707 TOUCH OFF ROAD

Progettata per interventi con il gas R1234yf. Essenziale e molto facile da utilizzare, evoluta dal punto di vista costruttivo. Le sue principali caratteristiche sono: filtro deidratatore che consente di effettuare fino a 300 servizi di manutenzione; sistema di bloccaggio bilancia; tastiera alfanumerica; 4 ruote pivotanti; registrazione servizi effettuati con dati sulle manutenzioni portate a termine. Disponibile anche in versione OFF ROAD.
710 TOUCH
Stazione pensata per gli interventi con il gas R134a. Pure essendo un modello base, mette a disposizione di serie importanti funzioni che caratterizzano la linea KONFORT TOUCH, tra le quali: il riconoscimento automatico delle perdite; il controllo refrigerante con bilancia elettronica; l’iniezione automatica temporizzata degli oli e del tracciante UV; il recupero refrigerante ad alta efficienza (oltre il 95%).
712 TOUCH
Anche in questo caso si tratta di un modello di fascia media che vanta però caratteristiche tecniche tipiche dei top di gamma, come, ad esempio, la gestione del servizio di manutenzione completamente automatica e la misurazione della quantità di olio recuperato con bilancia elettronica. Può essere acquistato in versione R134a o R1234yf.
Un display da utilizzare “con i guanti”
I nuovi modelli sono dotati di un display multitouch a colori da 7 pollici che, grazie alla tecnologia glove-touch, assicura un perfetto utilizzo anche mentre si indossano guanti da lavoro di diverse tipologie. Altra caratteristica distintiva è la capacità del display di funzionare perfettamente anche al di fuori dell’officina in piena luce diurna, questo grazie alla risoluzione e alla luminosità pari a 400 nits.
Interfaccia utente semplice e intuitiva

L’interfaccia grafica è stata concepita per fornire, in un’unica schermata, tutte le informazioni necessarie all’utente, così da poter avere accesso diretto alle operazioni più utili. Con pochi tocchi si passa dalle fasi iniziali di attivazione della stazione fino all’esecuzione del servizio. Il menù, all’interno del quale è possibile navigare con grande facilità, riduce al minimo i “passaggi” per dare l’avvio a un servizio di ricarica. La modalità di ricerca “Selezione intelligente per modello”, inoltre, permette di trovare il veicolo sul quale si sta lavorando semplicemente inserendo una o più parole chiave.
Tante modalità di connessione
La grande praticità d’uso della linea KONFORT TOUCH e il suo approccio smart, risiedono anche nella possibilità di utilizzare la connettività Wi-Fi per molteplici attività, come:
- Invio report via mail
- stampa report in formato A4;
- ricezione aggiornamenti software e firmware in real-time;
- assistenza tecnica remota, con un operatore specializzato sempre disponibile;
- connessione al portale myTEXA per salvare tutti i dati nel cloud e rivedere i servizi effettuati;
- accesso all’APP Mobile KONFORT.
Il modulo Bluetooth, inoltre, permette di collegare le stazioni con differenti accessori, come ad esempio il kit efficienza climatizzatore. È presente anche una pratica presa USB, utilizzabile per effettuare backup dei report dei servizi effettuati e dell’intero sistema.
KONFORT APP
Come per le sorelle maggiori, grazie ad una APP dedicata, le stazioni si interfacciano con gli smartphone Android e iOS, per poter seguire, anche a distanza, l’avanzamento delle procedure di manutenzione e ricarica. Il tecnico riceve la notifica di eventuali anomalie e viene informato quando il servizio è concluso. Con la nuova APP, inoltre, è possibile visualizzare e gestire agevolmente i servizi di manutenzione eseguiti anche se la stazione è spenta.
Assistenza tecnica on-line: un operatore specializzato sempre disponibile
Chi acquista una stazione KONFORT TOUCH ha la certezza, non solo di utilizzare un prodotto ad alto contenuto tecnologico, ma anche di poter contare su una costante assistenza post-vendita.
Per usufruire di questo servizio è sufficiente collegare la stazione alla rete Wi-Fi dell’officina, accedere alla pagina Applicazioni dell’interfaccia software e selezionare la voce Assistenza Remota.
Da qui è possibile richiedere l’aiuto di un tecnico specializzato che, da remoto, prenderà il controllo della KONFORT TOUCH per effettuare attività di manutenzione in supporto all’operatore presente in officina. Potrà, ad esempio, procedere all’attivazione della stazione, verificarne lo stato di funzionamento e gli eventuali errori che potrebbe avere generato, calibrare le bilance, verificare il gruppo delle elettrovalvole, e molto altro ancora.
TXR ID: LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER AZZERARE I RISCHI
TXR ID è il nuovo identificatore portatile di refrigerante che permette l’individuazione della tipologia di gas, R134a oppure R1234yf, presente nel veicolo o nella bombola per la ricarica e di verificarne la purezza. Questo dispositivo, grazie al filtro carboni attivi progettato da TEXA, permette un’analisi accurata e non compromessa da agenti esterni.
L’impiego di TXR ID garantisce la corretta esecuzione del servizio di ricarica dell’impianto A/C, eliminando il rischio e i costi causati dall’utilizzo di un refrigerante non idoneo.
L’interfaccia software con procedura guidata, il display touch screen da 5,4 pollici e i moduli Bluetooth e Wi-Fi integrati, inoltre, consentono di portare a termine tutte le operazioni in modo semplice, veloce e automatico.