Notizie

Bridgestone al CES 2023 con la sua visione per la mobilità sostenibile

Bridgestone presenterà la sua visione globale per la mobilità sostenibile al Consumer Electronics Show 2023, in scena a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio. La presenza dell’azienda al CES 2023 è incentrata su tre temi chiave:

  • Gomma naturale rinnovabile e riciclao dei pneumatici: il guayule è una gomma naturale derivata dagli arbusti del deserto coltivata nelle regioni aride degli Stati Uniti e del Messico, e Bridgestone sta co-sviluppando tecnologie di riciclo dei pneumatici come parte della sua EVERTIRE INITIATIVE.
  • “Smart Corner” pneumatici e molle ad aria collegati digitalmente per veicoli elettrici: le prestazioni, l’efficienza, la sicurezza e il comfort del veicolo sono migliorati grazie a pneumatici e molle ad aria dotati di sensori.
  • Concierge digitale per la gestione dei veicoli personali e della flotta: i proprietari e gli operatori dei veicoli dispongono di strumenti di gestione dei veicoli online in stile concierge per assistere i loro veicoli alle loro condizioni.

La mobilità sostenibile richiede che ogni fase della vita del pneumatico e del prodotto in gomma, dalla produzione alla proprietà passando per la manutenzione e alla circolarità del materiale a fine vita, consideri i processi e gli strumenti più responsabili per ogni fase. Al CES, Bridgestone mostrerà la sua visione sui pneumatici end-to-end e l’esperienza di gestione dei veicoli con l’obiettivo finale di un trasporto a emissioni zero in futuro.

Realizzare un pneumatico più sostenibile

Bridgestone si è impegnata a raggiungere l’obiettivo di aumentare l’uso di materiali riciclati e rinnovabili al 40% entro il 2030 e raggiungere l’obiettivo di utilizzare il 100% di materiali sostenibili entro il 2050. Al CES, l’azienda presenterà diversi elementi chiave per raggiungere questi obiettivi.

Una fonte alternativa rinnovabile di gomma naturale, il guayule, offre gomma naturale con proprietà pari a quella derivata dall’hevea. Il guayule è un arbusto del deserto originario delle regioni aride degli Stati Uniti e del Messico e richiede il 40% in meno di acqua rispetto a colture come l’erba medica e il cotone, coltivate oggi nel sud-ovest americano.

L’azienda ha investito più di 100 milioni di dollari nello sviluppo e nella commercializzazione della gomma naturale derivata dal guayule e attualmente gestisce una fattoria di ricerca di 281 acri, un impianto pilota di biotrattamento e diverse partnership di coltivatori con agricoltori locali e tribù di nativi americani. Bridgestone sta lavorando per educare i coltivatori locali sulle tecniche agricole e sull’irrigazione intelligente per aiutarli ad adattarsi alle attuali difficoltà causate dai cambiamenti ambientali, con l’obiettivo di piantare più di 25.000 acri di guayule prima della fine del decennio.

All’inizio del 2022, Bridgestone ha annunciato l’iniziativa EVERTIRE incentrata sul riciclo dei pneumatici al termine della loro vita utile per creare nuovi pneumatici. Attraverso questo sforzo globale, l’azienda sta collaborando con i partner per lo sviluppo congiunto delle tecnologie di riciclo dei pneumatici. Un esempio di ciò è il bioprocesso di pneumatici fuori uso attraverso un processo di fermentazione. I materiali risultanti da questo processo sono idonei al riutilizzo nella produzione di pneumatici nuovi.

Abilitare il futuro autonomo ed elettrico

La soluzione Bridgestone Smart Corner è una dimostrazione della capacità di migliorare le prestazioni, il comfort e l’efficienza dei veicoli elettrici e autonomi, massimizzando al contempo la durata di pneumatici e sospensioni pneumatiche.

La soluzione combina pneumatici Bridgestone premium e molle pneumatiche Firestone Airide (precedentemente Firestone Industrial Products) progettate specificamente per applicazioni su veicoli elettrici e autonomi. La soluzione Smart Corner utilizza sensori integrati e connessi al cloud sia nei pneumatici che nelle molle pneumatiche, consentendo a Bridgestone di fornire informazioni predittive e in tempo reale che aumentano la sicurezza, l’efficienza e la produttività.

Il Bridgestone ENLITEN EV Concept Tire è costruito con nuovi materiali che sono sia rinnovabili che efficienti dal punto di vista energetico, riducendo la resistenza al rotolamento per aumentare l’autonomia della batteria, soddisfacendo al contempo le richieste di carichi più elevati e resistenza all’usura associate ai veicoli elettrici.

Il pneumatico ENLITEN EV Concept è abbinato alle molle pneumatiche Firestone Airide Concept EV, progettate come parte del sistema integrato per ottimizzare l’efficienza e la qualità di guida. Questa molla pneumatica connessa digitalmente si adatterà ai carichi dinamici e consentirà ai sistemi di sospensione attiva di isolare ulteriormente il rumore, le vibrazioni e la durezza, massimizzando al contempo la sicurezza e l’efficienza senza compromettere il comfort di marcia. La molla pneumatica consente inoltre la regolazione proattiva dell’altezza di marcia del veicolo per massimizzare l’efficienza aerodinamica, migliorare l’accessibilità dell’utente e la protezione dei componenti del sottopavimento in ambienti urbani e fuoristrada.

Sia ENLITEN EV Concept Tire che Firestone Airide Concept EV Air Spring sono dotati di sensori integrati che raccolgono dati di pressione dell’aria, temperatura e accelerometro che, se combinati con la tecnologia di analisi dei dati proprietaria di Bridgestone, possono informare i sistemi nativi del veicolo con stime in tempo reale del carico in curva, le condizioni della superficie stradale e le capacità prestazionali del pneumatico e della molla.

Queste intuizioni abilitate digitalmente guidano la consapevolezza e l’azione per massimizzare la sicurezza nei veicoli elettrici e autonomi, consentendo allo stesso tempo alle soluzioni di mobilità Bridgestone di anticipare le esigenze dei veicoli e connettere i clienti direttamente ai servizi che aumentano la produttività e la convenienza, prolungano la vita del prodotto e offrono una migliore sostenibilità per l’ambiente.

Potenziare la manutenzione del veicolo

La manutenzione proattiva è fondamentale per garantire la salute, la longevità, le prestazioni ottimali e l’efficienza del veicolo. Bridgestone Fleet Care combina i pneumatici connessi con i sistemi di bordo del veicolo per automatizzare o potenziare la cura del veicolo. Che si tratti di una singola auto personale o di una flotta completa di furgoni per le consegne dell’ultimo miglio, la soluzione per la cura della flotta si integra perfettamente nei sistemi del veicolo per raccogliere dati per la manutenzione ordinaria, le esigenze di assistenza, le previsioni sull’usura dei pneumatici e altro ancora in un’unica esperienza online.

I dati vengono interpretati per mostrare in anticipo lo stato delle esigenze di ciascun veicolo e possono fornire opzioni di servizio per risolvere tali esigenze con la semplice pressione di un pulsante. La soluzione per la cura della flotta è collegata a una rete di fornitori di servizi di proprietà dell’azienda, indipendenti e mobili e consente al proprietario del veicolo di scegliere quali servizi eseguire alle proprie condizioni. Il pagamento digitale è altrettanto semplice e tutti i servizi possono essere conciliati attraverso un’unica opzione di pagamento o l’iscrizione a un servizio di abbonamento di manutenzione del veicolo.

Questa piattaforma consente alle flotte di essere più produttive, operare in modo più efficiente ed economico e Bridgestone mira a portare lo stesso livello di valore e servizio premium e personalizzato alla flotta familiare e all’auto personale. Bridgestone offre una nuova esperienza al cliente attraverso soluzioni che aiutano a rendere più efficienti i veicoli e le flotte.

La Bridgestone Sustainable Mobility Vision supporta l’impegno E8 di Bridgestone che consiste in 8 valori che iniziano con la lettera “E” (Energia, Ecologia, Efficienza, Estensione, Economia, Emozione, Facilità ed Empowerment) per realizzare una società sostenibile.

Bridgestone sarà presente allo stand 5867 nella West Hall del Las Vegas Convention Center.

© riproduzione riservata
made by nodopiano