Notizie

La collaborazione tra Vipal Rubber e Crowley valorizza la sostenibilità e raggiunge il traguardo di 50 mila pneumatici ricostruiti

La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono alcuni dei principali pilastri d’azione di Vipal Rubber, leader in America Latina e uno dei principali fabbricanti mondiali di prodotti per la ricostruzione degli pneumatici. Durante i suoi 48 anni di percorso, l’impresa ha costruito associazioni solide con importanti imprese del settore dei trasporti di tutti i continenti. È il caso di Crowley, impresa nordamericana riconosciuta mondialmente per i suoi servizi di soluzioni logistiche.

La gestione dei pneumatici della flotta di chassis di Crowley in America Centrale e nei Caraibi, realizzata in collaborazione con Vipal, ha portato eccellenti risultati e recentemente ha raggiunto il traguardo di 50.000 pneumatici ricostruiti dal 2015, anno in cui è stato firmato il primo contratto tra le imprese. Le imprese hanno rinnovato il contratto di gestione e ricostruzione degli pneumatici fino al 2023, favorendo l’impegno continuo di entrambe le imprese per gli alti standard di sostenibilità, nonché per la tutela ambientale. Il rinnovo della collaborazione continuerà a sostenere l’uso efficace ed efficiente della flotta, contando su Vipal per gestire gli pneumatici della sua flotta, principalmente nelle operazioni in Honduras, El Salvador, Guatemala, Nicaragua, Costa Rica e Repubblica Dominicana.

Riutilizzando il battistrada degli pneumatici dei veicoli, le imprese riducono lo spreco, contribuendo anche all’efficienza dei costi. Oltre alla riduzione dei costi di più del 60% con la diminuzione dell’uso di pneumatici nuovi – mantenendo la qualità e durabilità offerte da Vipal – la ricostruzione garantisce la standardizzazione delle misure, la programmazione del momento esatto per la manutenzione della struttura degli pneumatici e la riduzione del volume delle rimanenze delle unità dell’impresa. Ancora più importante, ricostruendo i suoi pneumatici, Crowley ha eliminato il bisogno di 50.000 pneumatici nuovi negli ultimi sei anni di collaborazione con Vipal e ha risparmiato circa 2 milioni di litri di petrolio e 300 tonnellate di acciaio, risultanti dalla fabbricazione di nuovi pneumatici.

Crowley, che si è impegnata a ridurre a zero il bilancio delle sue emissioni di gas causanti l’effetto serra in tutta la sua portata, evita le emissioni di carbonio e gas di effetto serra relative alla fabbricazione di pneumatici nuovi. Quando gli pneumatici di Crowley arrivano alla fine del loro uso, sono inviati a imprese di riciclaggio per essere riusati in altri materiali.

Secondo Jean Barros, Direttore Commerciale per il Messico e l’America Centrale di Vipal Rubber, la collaborazione con Crowley è motivo di orgoglio per l’impresa. “È un’impresa che condivide gli stessi concetti di sostenibilità e preoccupazione con la preservazione dell’ambiente che abbiamo nelle nostre operazioni. Siamo grati per la fiducia e la continuazione della collaborazione con Crowley per gestire le sue flotte in tutta l’America Centrale e Caraibi. Tutti traggono vantaggi da questa cooperazione, specialmente il nostro pianeta.”

Come afferma Julio Molina, Gestore di Manutenzione e Riparazioni di Crowley in America Centrale e in Repubblica Dominicana, la collaborazione con Vipal aiuta a garantire l’efficienza, riduce i costi delle operazioni in diversi mercati e rafforza l’impegno dell’impresa con il sostegno alle comunità e al pianeta. “La nostra evoluzione con Vipal ha dimostrato che l’alta qualità e la gestione efficiente delle flotte tramite gli pneumatici ricostruiti possono giovare ai servizi nei quali i clienti ripongono fiducia – e aiutano a ridurre il nostro impatto ambientale come impresa. L’espansione della cooperazione rappresenta la nostra parte per prenderci cura delle persone e del nostro pianeta per le prossime generazioni”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano