Bridgestone: i risultati del terzo trimestre
Mentre le vendite di Bridgestone sono cresciute significativamente del 28,4% negli ultimi nove mesi, trainate principalmente da sviluppi “favorevoli” di prezzi, mix di prodotti e vendite, l’utile operativo è aumentato “solo” del 18,6%, il che ha ridotto leggermente il ritorno sulle vendite all’11,5%.
Nel frattempo, l’attività nella regione EMIA (Europa, Medio Oriente, India, Africa) si è sviluppata molto più fortemente nel periodo in esame che nel gruppo nel suo insieme. Mentre le vendite nella regione sono aumentate a un tasso simile a quello complessivo, il produttore è stato in grado di aumentare significativamente il proprio utile operativo di oltre l’80%, e ora calcola un ritorno sulle vendite EMIA del 9,1%.
Come riporta Bridgestone, l’interruzione della produzione nello stabilimento russo, in corso da marzo, a seguito della guerra in Ucraina in Russia, sta impattando negativamente sui dati di business; secondo il rapporto, le svalutazioni già effettuate ammontano a 13,4 miliardi di yen (91 milioni di euro)
I risultati finanziari completi in PDF