Nokian Tyres: l’Italia tra i mercati garantiti
L’Italia continua a essere per Nokian Tyres un mercato molto importante e, pur adeguando la strategia alla situazione contingente, i clienti, distributori e rivenditori autorizzati, continueranno a essere seguiti e serviti al meglio. Così l’azienda finlandese rassicura tutti partner con una lettera chiarificatrice.
“Non abbandoneremo il mercato italiano – dice Angelo Giandelli, Country Manager di Nokian Tyres, – e lavoreremo per mantenere tutti i clienti. Il mercato europeo è quello più colpito dalla guerra in Ucraina, in quanto l’80% dei pneumatici vettura provenivano dalla fabbrica russa inaugurata nel 2005. Prima delle sanzioni entrate in vigore a luglio, ci siamo però preoccupati di stoccare più pneumatici possibili Made in Russia, in modo da poter avere disponibilità durante la stagione invernale in arrivo.”
La Casa madre ha dovuto fare delle scelte e, con la riduzione della capacità produttiva, ha dovuto decidere di non fornire alcuni mercati europei considerati non strategici.
“Adegueremo la strategia -continua Giandelli- ed entro fine anno informeremo tutti i nostri partner su come potremo operare nel 2023. Come già pubblicato da Pneusnews.it, è stato annunciato che, per supportare le esigenze europee, sarà costruito in Romania un nuovo sito produttivo, che sarà totalmente green con emissioni zero di C02. I primi pneumatici prodotti dalla nuova fabbrica saranno disponibili nella seconda parte del 2024. Nel frattempo, per soddisfare il nostro fabbisogno, nel 2023 le fabbriche in Finlandia e Stati Uniti aumenteranno le loro capacità produttive.”
Di seguito il testo integrale della lettera che sarà inviata a tutti i partner italiani di Nokian Tyres.

Gentile Nokian Tyres Partner,
Ti inviamo questa comunicazione perché per Nokian Tyres è importante mantenere con te un rapporto commerciale altamente professionale ed efficiente e confermare che la nostra cooperazione si basi su una comunicazione aperta e trasparente.
La guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sull’operatività di Nokian Tyres nel 2022. Il 28 giugno, il consiglio di amministrazione di Nokian Tyres ha deciso di avviare un’uscita controllata dal mercato russo, poiché le sanzioni sempre più severe rendono le operazioni di Nokian Tyres Plc in Russia irrealizzabili e insostenibili. A causa di ciò dallo scorso luglio non siamo più in grado di esportare pneumatici dalla Russia ed è notizia di due giorni fa che si è conclusa l’uscita dal mercato russo con la vendita del nostro impianto produttivo situato vicino a San Pietroburgo.
Nel frattempo, abbiamo fatto progressi decisivi e abbiamo lavorato con la massima e precisa attenzione per garantire la consegna dei nostri prodotti. Abbiamo continuato ad aumentare la capacità dei nostri stabilimenti in Finlandia e negli Stati Uniti. A marzo è stata presa la decisione di investire in un nuovo stabilimento industriale nell’Europa continentale ed esattamente in Romania, che servirà a supportare lo sviluppo di Nokian Tyres nei mercati Europei più importanti come l’Italia.
Tutti questi capisaldi si consolidano in un piano di trasformazione aziendale completo, solido e robusto che stiamo attualmente implementando. Ciò include l’affinamento della nostra strategia di distribuzione, portafoglio prodotti e configurazione organizzativa.
Apriremo un nuovo capitolo nella nostra storia di 120 anni e questo processo di trasformazione si tradurrà in un futuro ancora più forte, altamente efficiente ed efficace di Nokian Tyres.
Nelle prossime settimane vi forniremo maggiori informazioni per il nostro futuro successo commerciale insieme.
Vorremmo ringraziarvi per il vostro forte sostegno e non vediamo l’ora di continuare insieme la nostra buona e professionale collaborazione.
Cordiali saluti,
Angelo Giandelli
Country Manager Italia